In un mercato globale che ha esasperato alcuni aspetti quali la complessità, l’instabilità e la competizione, potranno giocare un ruolo da protagonisti quei professionisti che sapranno sfruttare in maniera strategica le proprie conoscenze combinandole in modo da poter offrire una consulenza integrata e di supporto alle imprese affinché quest’ultime le sfruttino per vincere le prossime sfide improntate all’efficienza ed all’innovazione.
Il Master in Gestione e Consulenza d’Impresa, organizzato da IFAF Formazione Manageriale nelle sedi di Catania, Padova, Firenze, Milano, Bologna e Roma, affronta in modo trasversale alcuni importanti ambiti di conoscenza aziendale e mira a conferire al partecipante, al termine del percorso didattico, una solida preparazione ed una visione integrata in materia di strategia aziendale, amministrazione, finanza aziendale, valutazione d’azienda e controllo di gestione. Le competenze, le metodologie e gli strumenti operativi acquisiti, consentiranno al partecipante di offrire sul mercato competenze altamente specializzate, conducendo analisi di business ragionate e individuando le migliori soluzioni in termini di efficacia ed efficienza (come definire la strada migliore per la crescita aziendale, individuare le manovre di intervento, ecc.), affiancando pertanto le aziende nel loro percorso di crescita o di soluzione delle crisi.
La lezioni saranno tenute in 18 sabati non tutti consecutivi. La quota di partecipazione è pari a 2.900 euro + IVA.
Ultimi giorni a disposizione per iscriversi all'edizione di Catania, che avrà inizio il 30 gennaio.
Per ulteriori informazioni:
Tel. 02/72002170 – Fax 02/72002186
http://www.ifaf.it/
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.