Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 26/08/2025 alle 13:22

Master in Argentina per Laureati Pugliesi: iscrizioni fino al 2 novembre

Notizia del 27/10/2006 ore 12:42

L’Associazione Pugliese di La Plata ricorda che scadono il prossimo 2 novembre alle ore 13 i termini per le domande per il Master Argentina finanziato dalla Regione Puglia e rivolto ai laureati pugliesi. L’Associazione ricorda “vantaggi, obiettivi e opportunità” dell’iniziativa:

  • Coinvolgimento dei partecipanti per la crescita del Ponte Bioceanico Territoriale, (PBT), per lo sviluppo del Corridoio-Produttivo-Turistico – Culturale Regióne Puglia Argentina.
  • Creazione di nuovi facilitatori territoriali che si costituiscano in un gruppo che amministri ed interagisca attraverso le istituzioni pubblichi e private, imprese, enti di formazione ed investigazione, enti finanziari e cittadini per creare una strategia in rete tra Italia ed Argentina.
  • Disegnare il futuro con nuove competenze professionali per l’integrazione socioeconomica – culturale, nel processo del co-sviluppo territoriale in rete nella Regione Puglia.
  • Acquisire le abilità di gestione per riferirsi ed applicare le conoscenze per: sapere essere, sapere fare e sapere agire per il corretto utilizzo dalle risorse naturali, la tecnologia ed il design predominanti in entrambi i territori.
  • Sviluppare il trasferimento dell’Economia della conoscenza all’Economia della Creatività, sviluppando nuove opportunità per se stesso, e l’impresa o istituzione che lo contratti nelle aree della produzione, servizi ed investigazione.
  • Amministrare il processo dello sviluppo attraverso un piano strategico territoriale, nelle aree specifiche scelte, utilizzando la tattica coordinata di gruppo, come motore affettivo, per la crescita dell’identità e la costruzione di carattere territoriale tra i pugliesi ed i cittadini italiani all’estero.
  • Creare l’opportunità di sviluppo socio-economico-culturale per creare un nuovo Marketing Territoriale sulla formazione-allenamento del modello Italo-argentino-tedesco.

Il master consente al partecipante di divenire specialista nel processo di trasferimento glo local e globalizzazione sull’Internazionalizzazione del Sistema Puglia all’interno e l’esterno della regione nelle aree della produzione, servizi e ricerca. Il percorso formativo include l’insegnamento della lingua spagnola.

Informazioni: info@puglialaplata.org.

Ultime Notizie dai Master

Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo

Notizia del 26/08/2025 ore 12:00

Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.

Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali

Notizia del 26/08/2025 ore 11:41

L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 26/08/2025 ore 11:33

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School

Notizia del 25/08/2025 ore 10:45

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.