Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 29/08/2025 alle 13:06

Master in Auditing e Controllo di Gestione dell’Università di Pisa: ultimi posti disponibili

Notizia del 31/12/2020 ore 12:09

Il Master in Auditing e Controllo di Gestione dell’Università di Pisa nasce dalla volontà di offrire un percorso di formazione e approfondimento con alto livello di qualificazione a laureati e professionisti che già lavorano, per favorire percorsi di crescita e di upgrading.

È un corso part-time che approfondisce le tematiche dell’auditing contabile in un’ottica esterna, dell’auditing gestionale in un’ottica interna e del controllo di gestione. Rivolto a laureati già inseriti nell’area amministrativo-finanziaria, nell’internal auditing e nel controllo di gestione delle aziende oppure nella libera professione.

La partecipazione al Master, per chi lavora in azienda, permette di acquisire le metodologie e le competenze tipiche dell’internal auditing pur continuando a svolgere la propria attività lavorativa e di conseguire i Crediti Formativi Professionali per la formazione continua dei Dottori Commercialisti e degli Avvocati.

Modalità di svolgimento
Il corso sarà erogato in modalità mista:

  • 9 moduli in presenza che impegnano il venerdì pomeriggio ed il sabato mattina;
  • 7 moduli interattivi on line, con videolezioni e altri materiali didattici fruibili on line mediante la piattaforma e-learning.
  • due percorsi di specializzazione alternativi (composti da minimo 5 allievi) riguardanti la revisione del bilancio e il controllo finanziario, articolati in 1 modulo in presenza e 2 moduli interattivi on line

Il programma formativo prevede la partecipazione attiva degli allievi mediante discussione di casi, simulazioni aziendali ed esercitazioni on line.
La frequenza in aula è obbligatoria per almeno l’70% dei moduli.
Verranno affrontate dai partecipanti verifiche, sia intermedie che finali, al fine di acquisire i crediti necessari per ogni modulo didattico.

Project work
Il project work per gli allievi part time rappresenta la necessaria sintesi applicativa delle conoscenze acquisite nel periodo formativo in aula. Il docente universitario esperto della tematica oggetto di applicazione supporterà l’allievo.
Il project work viene discusso come tesi applicativa di fronte ad una commissione composta da docenti universitari, al fine di conseguire il titolo di Master Universitario in “Auditing e Controllo Interno“.

Il titolo viene successivamente conferito nel corso di una cerimonia che si svolge nell’Aula Magna della Facoltà di Economia, alla presenza di alte cariche istituzionali dell’Università di Pisa. Il conseguimento del titolo permette il riconoscimento di 60 Crediti Formativi Universitari.

Iscrizioni
Le iscrizioni sono ancora aperte ma i posti disponibili stanno per terminare.

Video

Master Auditing e Controllo Interno - Pisa

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità

Notizia del 28/08/2025 ore 15:37

Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.

Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari

Notizia del 28/08/2025 ore 15:34

L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.

UniCa attiva tre nuovi master sul cinema

Notizia del 28/08/2025 ore 15:31

L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.

Al via le prove di ingresso per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication a Chioggia

Notizia del 28/08/2025 ore 15:27

L’ITS Turismo Veneto annuncia l’apertura delle selezioni per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication, un percorso di alta formazione pensato per preparare giovani professionisti in grado di affrontare le sfide del settore turistico contemporaneo.

Open Training Masterclass, nuove date per eventi formativi gratuiti: il Palinsesto di Settembre-Ottobre - Alma Laboris Business School

Notizia del 28/08/2025 ore 15:19

Dopo il successo delle edizioni precedenti, la Business School propone ora un nuovo palinsesto per i mesi di settembre e ottobre 2025: un’occasione per chi desidera aggiornarsi, potenziare il proprio profilo professionale e confrontarsi su temi attuali e rilevanti nei principali settori del mondo del lavoro.