Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 11/11/2025 alle 13:14

Master in Auditing e Controllo di Gestione dell’Università di Pisa: ultimi posti disponibili

Notizia del 31/12/2020 ore 12:09

Il Master in Auditing e Controllo di Gestione dell’Università di Pisa nasce dalla volontà di offrire un percorso di formazione e approfondimento con alto livello di qualificazione a laureati e professionisti che già lavorano, per favorire percorsi di crescita e di upgrading.

È un corso part-time che approfondisce le tematiche dell’auditing contabile in un’ottica esterna, dell’auditing gestionale in un’ottica interna e del controllo di gestione. Rivolto a laureati già inseriti nell’area amministrativo-finanziaria, nell’internal auditing e nel controllo di gestione delle aziende oppure nella libera professione.

La partecipazione al Master, per chi lavora in azienda, permette di acquisire le metodologie e le competenze tipiche dell’internal auditing pur continuando a svolgere la propria attività lavorativa e di conseguire i Crediti Formativi Professionali per la formazione continua dei Dottori Commercialisti e degli Avvocati.

Modalità di svolgimento
Il corso sarà erogato in modalità mista:

  • 9 moduli in presenza che impegnano il venerdì pomeriggio ed il sabato mattina;
  • 7 moduli interattivi on line, con videolezioni e altri materiali didattici fruibili on line mediante la piattaforma e-learning.
  • due percorsi di specializzazione alternativi (composti da minimo 5 allievi) riguardanti la revisione del bilancio e il controllo finanziario, articolati in 1 modulo in presenza e 2 moduli interattivi on line

Il programma formativo prevede la partecipazione attiva degli allievi mediante discussione di casi, simulazioni aziendali ed esercitazioni on line.
La frequenza in aula è obbligatoria per almeno l’70% dei moduli.
Verranno affrontate dai partecipanti verifiche, sia intermedie che finali, al fine di acquisire i crediti necessari per ogni modulo didattico.

Project work
Il project work per gli allievi part time rappresenta la necessaria sintesi applicativa delle conoscenze acquisite nel periodo formativo in aula. Il docente universitario esperto della tematica oggetto di applicazione supporterà l’allievo.
Il project work viene discusso come tesi applicativa di fronte ad una commissione composta da docenti universitari, al fine di conseguire il titolo di Master Universitario in “Auditing e Controllo Interno“.

Il titolo viene successivamente conferito nel corso di una cerimonia che si svolge nell’Aula Magna della Facoltà di Economia, alla presenza di alte cariche istituzionali dell’Università di Pisa. Il conseguimento del titolo permette il riconoscimento di 60 Crediti Formativi Universitari.

Iscrizioni
Le iscrizioni sono ancora aperte ma i posti disponibili stanno per terminare.

Video

Master Auditing e Controllo Interno - Pisa

Ultime Notizie dai Master

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.

Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:06

Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.

Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli

Notizia del 11/11/2025 ore 12:56

La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.

Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo

Notizia del 11/11/2025 ore 12:54

L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.

La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica

Notizia del 11/11/2025 ore 12:51

La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.