Sono in corso le iscrizioni alla nuova edizione del Master Part Time in Auditing e Controllo Interno: percorso Auditing e Risk Management, riservato in particolare ai professionisti già impegnati in attività lavorativa.
Il Master è istituito dall’Università di Pisa e rappresenta, nella sua 17^edizione, la naturale evoluzione dell’orientamento Auditing e Controllo Interno nelle Banche del Master in Auditing e Controllo Interno, primo e unico Master in Italia, e quarto in Europa, che l’Institute of Internal Auditors (organizzazione mondiale di professionisti che svolgono l’attività di internal auditing) ha inserito nel Programma IAEP Internal Auditing Education Partnership.
Il master di secondo livello si propone di sviluppare un percorso formativo di elevata qualificazione nelle aree dell’auditing interno ed esterno, della corporate governance e del risk management nel settore finanziario.
Il percorso formativo è frutto dell’esperienza decennale che l’Università di Pisa ha sviluppato nella formazione post laurea sulle tematiche dell’Auditing e del Controllo Interno nel settore finanziario integrato con il contributo di professionisti.
Il corso è strutturato in due parti: 13 moduli didattici in aula su tematiche di specifico interesse che impegnano il venerdì pomeriggio (14.00-19.00) ed il sabato mattina (8.30-13.30) di norma a settimane alterne; e 10 giornate integrative, a scelta nell’ambito del programma formativo, per l’approfondimento di tematiche specifiche sui sistemi di controllo interno, principi contabili internazionali e sul rapporto banca-impresa. I moduli integrativi potranno essere svolti in presenza o a distanza mediante collegamento alla piattaforma e-learning.
Il Master prevede due corsi, uno a Milano nel periodo novembre 2014 – maggio 2015 con scadenza iscrizioni il 20/10/2014, uno a Pisa nel periodo gennaio 2015 – ottobre 2015 con scadenza iscrizioni il 19/12/2014.
Per maggiori informazioni:
Milano - www.audit-banche.it
Pisa - www.masteriskmanagement.it
Video
Master in Auditing e Risk Management - Banche
Ultime Notizie dai Master
Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo
Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.
Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali
L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.