Il Master in Banca e Finanza organizzato dall’IFAF – Scuola di Finanza ha una durata di 50 giorni distribuiti su 3 mesi d’aula e 3 mesi di stage, dal giovedì al sabato con orario dalle ore 9.00 alle ore 18.00 e avrà luogo a partire dalla fine di Ottobre 2006 a Padova, Milano, Bari e Roma.
Il Master si propone di fornire una visione organica ed esauriente dello stato dell’arte e delle evoluzioni della finanza e dei mercati finanziari divenuti oramai globali. In termini concreti i professionisti della finanza e della gestione degli investimenti tendono ad usare in un contesto mondiale lo stesso linguaggio e le stesse metodologie di analisi e di decisione. L’uso delle tecnologie informative di simulazioni e di lavoro di gruppo attribuiscono a questa esperienza formativa carattere di coinvolgimento e di dinamismo. La finanza d’azienda e i mercati finanziari vengono studiati in modo progressivo e completo dando enfasi agli aspetti operativi pur nel continuo rispetto del rigore scientifico.
Sono disponibili 3 borse di studio a copertura totale e 10 a copertura parziale della quota d’iscrizione. L’attribuzione delle stesse è subordinata alle condizioni economiche ed al superamento delle selezioni che consistono in prove scritte e colloqui individuali.
La richiesta di borsa di studio e la domanda di ammissione devono essere spedite entro il 31 agosto 2006; la modulistica è disponibile sul sito www.ifaf.it.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare la Segreteria del Master.
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.