Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 07/07/2025 alle 18:48

Master in Banking e Finance alla Sapienza di Roma: iscrizioni fino al 7 dicembre

Notizia del 22/10/2009 ore 11:24

La crescente competitività dei mercati, l’evoluzione dei prodotti finanziari, le innovazioni del quadro normativo richiedono a coloro che sono impegnati nei processi chiave del business dell'industria bancaria, elevate competenze specialistiche.

Il Dipartimento Banche Assicurazioni Mercati dell’Università di Roma “La Sapienza”, Facoltà di Economia, viene incontro a tale necessità con il Master in Banking and Finance (BA.FI.) – 9^ edizione.

La durata complessiva del Master è pari ad un anno accademico. Dopo una prima fase dedicata alla formazione di base (200 ore di lezione) si accede alla formazione mirata (300 ore di lezione e 500 di stage e project work) per sviluppare le conoscenze specifiche. I partecipanti che hanno completato il percorso formativo del Master conseguono il Diploma di Master. A coloro che partecipano ai singoli moduli verrà rilasciato un attestato di frequenza. Per venire incontro alle esigenze dei partecipanti con esperienze di lavoro pluriennali nel settore dell’intermediazione creditizia, le lezioni si svolgono con frequenza pomeridiana dal lunedì al venerdì (dalle ore 17:00 alle 20:30).

Il costo del Master è € 7.000,00.
Scadenza domande 7 dicembre 2009

Per informazioni:
Sig.ra Antonella Cancellieri
Tel.: +39.06.4461278
http://bafipro.eco.uniroma1.it
mailto: segreteriamaster@uniroma1.it

Ultime Notizie dai Master

Comunicazione Scientifica senza segreti: Aperte le iscrizioni alla 5° Edizione del Master dell'Università di Parma

Notizia del 07/07/2025 ore 18:48

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza. Con la quinta edizione del Master in Comunicazione scientifica www.

Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale

Notizia del 30/06/2025 ore 12:40

Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .

Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna

Notizia del 30/06/2025 ore 12:35

"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).

Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma

Notizia del 30/06/2025 ore 12:25

Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .

Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab

Notizia del 30/06/2025 ore 12:08

Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.