Ancora in tempo per iscriversi alla sesta edizione del Master in Bilancio e Amministrazione Aziendale, corso promosso dal Dipartimento di Economia Aziendale "E. Giannessi" dell’Università di Pisa nell'ambito del progetto "Formazione Avanzata Economia" e diretto dal Prof. Francesco Poddighe.
Il Master intende offrire gli strumenti di analisi del processo di gestione delle aziende attraverso la contabilità generale, la formazione del bilancio di esercizio e l’analisi degli indicatori economico/finanziari.
Il corso prevede che ai docenti universitari si aggiungano rappresentanti del mondo professionale di indiscussa qualificazione ed esperienza; in questo modo gli allievi potranno beneficiare della necessaria formazione istituzionale per poi approfondire le questioni più squisitamente operative, con la guida di professionisti. In programma, quest’anno, testimonianze di manager prestigiosi tra i quali il Dott. Vittorio Capello – Amministratore Delegato CP Consulting.
Il Master permette di acquisire conoscenze specialistiche nelle diverse aree dell’amministrazione aziendale (contabilità generale, bilancio logico-tecnico, bilancio riclassificato per l’analisi e bilancio legale) e del controllo di gestione (contabilità analitica, pianificazione economico-finanziaria, budgeting e reporting).
Il percorso didattico, progettato per introdurre le diverse problematiche con la dovuta gradualità, è “tagliato” per i soggetti di formazione non economica (laureati in giurisprudenza, scienze politiche, ingegneria, lettere, ecc.).
Peraltro, il grado di approfondimento degli argomenti trattati lo rende particolarmente interessante anche per i laureati in discipline economiche.
Disponibili borse di studio a copertura parziale della quota di partecipazione, offerte da enti e aziende tra cui la Fondazione Cassa di Risparmio della Spezia e la Fondazione Cassa di Risparmio di San Miniato.
Tra gli Enti finanziatori figurano anche: Associazione per gli industriali della provincia di Livorno, Banca di Bientina, Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Pisa, Confindustria Unione Industriale Pisana, Laviosa Chimica Mineraria Spa, Opera della Primaziale Pisana, Pacini editore, Provincia di Pisa.
Le domande di partecipazione dovranno pervenire entro il 27 Febbraio 2009.
Per maggiori informazioni:
www.masterbaa.it
Ultime Notizie dai Master
Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale
Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .
Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna
"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).
Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma
Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .
Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab
Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.
XXV edizione del Corso Estivo di Formazione Teologica per laici
Anche quest’anno, dal 17 al 31 agosto 2025, si terrà presso l’Istituto Universitario Avventista “Villa Aurora” la XXV edizione del Corso estivo di formazione teologica-pastorale per laici, organizzato dall’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste (UICCA) e dalla Facoltà Avventista di Teologia.