Stato attuale: In Corso | |||
Tipologia corso: Master | Livello: 1 | ||
Tipologia finanziamento: | |||
Costo: | 4.800 | Durata a/mm: | 0/12 |
Posti disponibili: | 35 | Crediti formativi: | 60 CFU |
Scadenza: | 03/02/2020 | Ammissione: | |
Inizio: | 28/02/2020 | Termine: | 28/02/2021 |
Presentazione
Il Master BAA prevede un percorso formativo che permette di acquisire i fondamenti di management (strategia, marketing,
organizzazione, finanza, tax accounting), conoscenze specialistiche nelle diverse aree dell’amministrazione aziendale (contabilità generale, bilancio logico-tecnico, bilancio riclassificato per l’analisi e bilancio legale, utilizzo software contabile/gestionale) e del controllo di gestione (contabilità analitica, pianificazione economico-finanziaria, budgeting e reporting).
Una parte formativa si articola in:
• 20 moduli didattici in aula, che impegnano il venerdì pomeriggio (14.00-19.00) e la mattinata del sabato (8.30-13.30), sulle tematiche fondamentali dell’amministrazione e per l’approfondimento di specifici argomenti inerenti il marketing e la strategia aziendale, il bilancio e la sua analisi, la valutazione dei costi e gli strumenti di budgeting attraverso testimonianze, simulazioni operative e la discussione di casi aziendali che prevedono un forte coinvolgimento da parte degli allievi.
• 3 laboratori di 3 giornate ciascuno per l’approfondimento di specifici argomenti inerenti la contabilità ed il bilancio, l’analisi di bilancio e la tecnica professionale. I laboratori consistono in giornate di didattica concentrata, mirata a sviluppare le attività operative, di esercitazione e di simulazione dei casi aziendali.
Una parte applicativa consiste nell’elaborazione di un project work individuale volto ad applicare le conoscenze e competenze professionali acquisite. La parte formativa viene svolta con il supporto di avanzate metodologie didattiche che garantiscono l’acquisizione delle necessarie conoscenze teoriche e competenze tecniche da parte degli allievi i quali saranno attivamente coinvolti in simulazioni operative, testimonianze e discussioni di casi aziendali concreti.
Per il conseguimento del titolo di Master in Bilancio e Amministrazione Aziendale, lo studente deve aver acquisito sessanta crediti corrispondenti ad almeno 400 ore di lezione e 1100 tra esercitazioni, laboratorio, seminari, attività integrative e di studio individuale, predisposizione e discussione di un project work finale. A conclusione del Corso è previsto un esame con discussione pubblica del project work.
Obiettivi
Lo scopo del Corso è quello di offrire un percorso di formazione e approfondimento, con alto livello di qualificazione, nelle diverse aree dell'amministrazione (contabilità generale, bilancio, operazioni straordinarie) e del controllo di gestione (analisi di bilancio, per indici e flussi).
Il corso, strutturato con programma part-time, è particolarmente adatto per i giovani laureati che abbiano già intrapreso un percorso lavorativo/professionale e che desiderino acquisire un'adeguata qualificazione sulle tematiche inerenti il bilancio, il controllo di gestione e la tecnica professionale, senza interrompere l'attività di lavoro.
Materie
La parte formativa in aula prevede interventi di docenti universitari provenienti dalla più prestigiose università italiane, di manager aziendali, di consulenti aziendali ed altri esponenti del mondo delle professioni di successo che apporteranno la loro esperienza. In questo modo, gli allievi potranno beneficiare della necessaria formazione istituzionale (acquisita con il docente accademico) per poi approfondire le questioni più squisitamente operative , con la guida del manager/professionista.
L'attività didattica si articola in: 20 moduli didattici in aula, che impegnano il venerdì pomeriggio (14.00-19.00) e la mattinata del sabato (8.30-13-30), sulle tematiche fondamentali dell’amministrazione e per l’approfondimento di specifici argomenti inerenti il marketing e la strategia aziendale, il bilancio e la sua analisi, la valutazione dei costi e gli strumenti di budgeting attraverso testimonianze, simulazioni operative e la discussione di casi aziendali che prevedono un forte coinvolgimento da parte degli allievi.
Il programma formativo è suddiviso in quattro aree: Area di Bilancio Logico Tecnico, che consentirà di conseguire le conoscenze tecniche inerenti la contabilità generale ed il processo formativo del bilancio di esercizi. Area di Analisi di Bilancio per Indici e Flussi, in cui si esamineranno gli strumenti necessari per elaborare criticamente l’analisi di bilancio. Area di Bilnacio Civilistico in cui saranno affrontati alcuni fondamantali aspetti giuridici ed operativi del bilancio. Area di Operazioni Straordinarie, nell'ambito della quale saranno oggetto di approfondimento le tematiche classiche della ragioneria professionale.
Per i moduli didattici di base e per i laboratori verrà fornito il materiale didattico, i testi di supporto ed altra documentazione specificatamente predisposta.
La parte formativa in aula viene svolta con il supporto di metodologie didattiche avanzate che garantiscano l'acquisizione delle necessarie conoscenze teoriche e competenze tecniche da parte degli allievi. Si alterneranno, infatti: a) approcci frontali tipici delle lezioni tradizionali; b) lezioni con il coinvolgimento attivo dell'aula; c) lavori di gruppo per la discussione di casi didattici specificamente elaborati sulle tematiche del Master; d) analisi di casi reali; e) lavori di gruppo su temi assegnati con la presentazione dei risultati raggiunti; f) esercitazioni guidate su software applicativi di maggiore diffusione nel mondo operativo; g) test e giornate di verifica e discussione delle conoscenze acquisite. Gli allievi sono seguiti nelle lezioni giornaliere dai tutor del Master.
Inoltre, durante il percorso formativo in aula e nello svolgimento del project-work, possono contare sul supporto dei Responsabili di area che li aiuteranno ad approfondire, interiorizzare e cercare nuovi stimoli sugli argomenti trattati durante il corso.
Borse di Studio
Sono disponibili borse di studio a copertura parziale della quota, finalizzate alla partecipazione al Master.
Destinatari
Il Master in Bilancio e Amministrazione Aziendale è rivolto a giovani laureati e a persone variamente inserite nel mondo del lavoro e delle professioni che intendono acquisire un’adeguata qualificazione sulle tematiche inerenti l’amministrazione e la tecnica professionale.
L’organizzazione secondo la formula part-time - pensata per coloro che hanno già impegni professionali - consentirà di seguire il Master senza dover interrompere l’attività lavorativa.
In particolare, il Master è pensato per agevolare la partecipazione di soggetti di formazione universitaria sopratutto non economica, con particolare riferimento ai laureati di area giuridica ed umanistica ma anche di cultura tecnico-scientifica (si pensi, solo a titolo di esempio, ai laureati in scienze statistiche, agrarie ed altro ancora).
Tuttavia, di volta in volta, potranno essere valutati anche altri profili, considerando lo specifico percorso professionale.
Requisiti
Potranno iscriversi coloro che hanno conseguito il diploma di laurea triennale (I livello), la laurea specialistica (II livello) o il diploma di laurea quadriennale (secondo l'ordinamento universitario previgente).
Il percorso formativo del Master è pensato con riferimento a soggetti di formazione universitaria non economica, con particolare riguardo ai laureati di area giuridica, umanistica in generale ma anche di derivazione scientifica. Possono inoltre presentare domanda di ammissione coloro che prevedono di acquisire la laurea entro la data di inizio del Corso e coloro che sono in possesso di laurea in discipline diverse da quelle segnalate.
Saranno valutate anche le domande di aspiranti in possesso di diploma universitario, purché abbiano maturato significativa e documentata esperienza pertinente alle tematiche oggetto del Corso.
Sbocchi
Le figure professionali che il Master in Bilancio e Amministrazione Aziendale intende formare sono:
- il responsabile della funzione Amministrazione nelle aziende di produzione e di servizi;
- il consulente dei sistemi di controllo interno, con particolare riguardo al controllo di gestione;
- il libero professionista che intenda acquisire un’adeguata qualificazione sulle tematiche inerenti il bilancio e la tecnica professionale.
Stage
Stage in organizzazioni aziendali o studi professionali.
Video
Master in Bilancio e Amministrazione Aziendale - Pisa
Mappa
Percorso non trovato. Modifica il punto di partenza oppure il tipo di percorso.
Hotel nelle vicinanze

A Due Passi Dal Treno Affittacamere
Situato a soli 550 metri dalla Stazione di Pisa Centrale, l'AduePassiDalTreno Affittacamere offre, gratuitamente, una cucina in comune e la connessione Wi-Fi in tutta la struttura e propone camere colorate.

Five Roses Bed & Breakfast
Distante appena 600 metri dalla stazione ferroviaria di Pisa Centrale, il Five Roses offre la connessione Wi-Fi gratuita e camere dotate di aria condizionata, minibar, TV LCD satellitare, bagno privato e set per la preparazione di tè e caffè.

B&B Leopolda
Il Leopolda occupa un edificio del XIX secolo, a soli 10 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria di Pisa Centrale. Offre camere con bagno interno e connessione Wi-Fi gratuita.

Hotel Terranova
Dotato di un bar e di un gazebo, l'Hotel Terranova sorge all'interno di un edificio ristrutturato degli anni Cinquanta, a meno di 2,5 km dalla Torre di Pisa.

Hotel Alessandro Della Spina
L'Hotel Alessandro Della Spina dista appena 5 minuti a piedi dalla stazione di Pisa Centrale e 10 minuti di cammino dal centro, e offre camere con aria condizionata e TV satellitare.

Hotel Verdi
Dotato di luminose camere con aria condizionata e TV satellitare, l'Hotel Verdi, situato proprio nel centro di Pisa, vanta una posizione tranquilla a 15 minuti a piedi da Piazza dei Miracoli e dalla Torre Pendente.

Chalet Caffellatte
Situato a 7 minuti di cammino dalla stazione ferroviaria di Pisa Centrale e a 150 metri dalla fermata degli autobus, che vi condurranno all'Università di Pisa e al centro storico della città, questo piccolo B&B offre alloggi moderni con connessione...

Hostel Pisa
Situato nel centro di Pisa, a 500 metri dalla stazione ferroviaria centrale e a 10 minuti a piedi dall'Aeroporto Galileo Galilei, l'Hostel Pisa offre sistemazioni semplici e la connessione Wi-Fi gratuita in tutto l'edificio.

Il Mattino Ha L'Oro In Bocca
Il Mattino è un lussuoso B&B a conduzione familiare situato in una zona tranquilla di Pisa, a 500 metri dal fiume Arno. Offre camere in stile classico con mobili d'antiquariato.

La Dimora
A soli 15 minuti a piedi dalla famosa Torre Pendente di Pisa, La Dimora dista 10 minuti di cammino dalla stazione ferroviaria di Pisa Centrale e offre camere climatizzate con TV a schermo piatto.

Hotel Moderno
L'Hotel Moderno dista 150 metri dalle stazioni degli autobus e dei treni e 20 minuti a piedi dalla Torre Pendente. Le camere dispongono di un bagno privato e sono state rinnovate di recente.

B&B Tuscany Gallery
Situato a solo 100 metri dalla stazione ferroviaria di Pisa Centrale, il B&B Tuscany Gallery offre camere climatizzate con connessione Wi-Fi gratuita e una navetta gratuita per l'aeroporto di Pisa, su richiesta.

Hotel Terminus & Plaza
Sito a pochi passi dalla stazione di Pisa Centrale e dal famoso quartiere commerciale intorno a Corso Italia, l'Hotel Terminus & Plaza offre camere con aria condizionata, TV satellitare e connessione Wi-Fi gratuita.

Biscuit B&B
Situato a Pisa, ad appena 10 minuti a piedi dalla Stazione Centrale, il Biscuit B&B sorge in una zona dotata di un parcheggio pubblico gratuito, e offre sistemazioni moderne, un giardino e un barbecue.

Relais Centro Storico Residenza D'Epoca
Situato in una zona pedonale lungo la passeggiata principale di Pisa, il Relais Centro Storico dista 15 minuti a piedi dalla Torre Pendente e offre camere con aria condizionata e Wi-Fi gratuita.

Hotel Touring
Situato nel centro di Pisa e ospitato in un edificio moderno con connessione Wi-Fi gratuita, l'Hotel Touring sorge a 2 minuti a piedi dalla Stazione Centrale e a meno di 2 km dalla Piazza del Duomo.

23 Bed & Breakfast
Situato in una zona pedonale del centro storico di Pisa, il 23 Bed & Breakfast, struttura a basso impatto ambientale, offre la connessione Wi-Fi gratuita, la prima colazione continentale, camere di design con pavimenti in parquet, TV a schermo piatto...

B&B Le Donzelle Di Vettovaglie
Il B&B Le Donzelle Di Vettovaglie è ospitato in un edificio del XVI secolo del centro storico, a 10 minuti a piedi dalla Torre di Pisa, e vanta sistemazioni dotate di soffitti con travi a vista e di connessione Wi-Fi gratuita.

NH Cavalieri
Coperto dalla connessione Wi-Fi gratuita, l'NH Cavalieri occupa un edificio moderno situato di fronte alla stazione ferroviaria di Pisa, davanti alla fermata della navetta aeroportuale e a soli 20 minuti a piedi dalla Torre Pendente.

Maison La Nunziatina
Il Maison La Nunziatina è un edificio storico situato nel cuore di Pisa, a 100 metri dalla principale via commerciale Corso Italia. Vi propone camere con aria condizionata e una cucina in comune, disponibile gratuitamente.