Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 30/06/2025 alle 13:30

Master in Comunicazione Musicale della Cattolica di Milano: aperte le iscrizioni

Notizia del 27/06/2007 ore 10:38

Nell’anno accademico 2007/2008 giugne alla settima edizione il Master in Comunicazione Musicale per la Discografia e i Media attivato a Milano dall’Università Cattolica del Sacro Cuore.
Sarà confermata la formula consolidata degli anni passati (90% di placement negli ultimi due anni), con corsi sulla storia della musica, sul mercato dei media, e sulle teorie e tecniche della comunicazione musicale, più una serie di laboratori sulle professioni della comunicazione musicale, a cui si aggiungono incontri con operatori e uno stage finale.

In più, sono stati aggiunti nuovi corsi e nuovi laboratori che si occupano di tematiche imprescindibili per chi vuole lavorare nell’industria culturale dei suoni.
I corsi si occupano dell’evoluzione digitale della musica (organizzati con il sito d’informazione musicale Rockol – www.rockol.it) e dei mutamenti del sistema produttivo. Altri corsi aggiunti in questa nuova edizione riguardano la Storia della musica italiana e, tra i laboratori, Organizzazione e comunicazione di eventi musicali e Promozione radiotelevisiva.

Il corpo docente comprende nomi di prestigio: docenti universitari, operatori del settore provenienti da Aziende come EMI/Capitol, MTV, Rockol.it, Universal Music, tra le altre. Anche quest’anno il Master porterà i musicisti sulla cattedra con due nomi d’eccezione come Omar Pedrini e Cristiano Godano (Marlene Kuntz).
Il Master è presente su YouTube con un’anticipazione delle lezioni dello stesso Godano: www.youtube.com/watch?v=u30ntqNJAbw

Il termine per la presentazione delle domande di ammissione è il 19 ottobre 2007. Le selezioni si svolgeranno entro la fine di ottobre, mente le lezioni avranno inizio il 12 novembre 2007, e andranno avanti per 20 settimane, con gli stage a seguire. Le lezioni si svolgeranno presso la sede dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano in orario pomeridiano.

Per ulteriori informazioni:
www.unicatt.it/masteruniversitario/comunicazionemusicale

Ultime Notizie dai Master

Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale

Notizia del 30/06/2025 ore 12:40

Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .

Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna

Notizia del 30/06/2025 ore 12:35

"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).

Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma

Notizia del 30/06/2025 ore 12:25

Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .

Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab

Notizia del 30/06/2025 ore 12:08

Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.

XXV edizione del Corso Estivo di Formazione Teologica per laici

Notizia del 30/06/2025 ore 11:54

Anche quest’anno, dal 17 al 31 agosto 2025, si terrà presso l’Istituto Universitario Avventista “Villa Aurora” la XXV edizione del Corso estivo di formazione teologica-pastorale per laici, organizzato dall’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste (UICCA) e dalla Facoltà Avventista di Teologia.