La crescente importanza dello sviluppo internazionale e dei mercati globali e la conseguente necessità di un corso di studi post laurea che formasse professionisti in questo campo, persone che offrissero sia le abilità professionali che flessibilità per rispondere alle esigenze del nuovo mercato del lavoro mondiale, hanno portato nel 1997 all'attivazione di questo Master.
La collaborazione fra IUSS, Università di Pavia, CISP, COOPI e VIS, sostenuta dalla Direzione Generale per la Cooperazione e lo Sviluppo, Ministero degli Affari Esteri, ha permesso la creazione di questo corso di formazione post laurea, una vera novità fra i programmi di Master disponibili oggi in Italia, offrendo agli studenti la possibilità di acquisire sia una eccellente base teorica che le abilità pratiche e la possibilità di analizzare casi studio di progetti di sviluppo tramite uno stage in un paese in via di sviluppo.
Il Master in Cooperazione allo Sviluppo, comprende una parte teorica della durata di 7 mesi, da novembre a giugno a Pavia, che approfondisce la conoscenza degli aspetti economici, sociali e gestionali relativi allo sviluppo ed alla cooperazione.
Gli insegnamenti sono interamente in lingua inglese.
Dopo il periodo residenziale a Pavia, tutti gli studenti effettuano uno stage che dura dai 3 ai 6 mesi. Gli studenti vanno sul campo o nelle sedi delle ONG, delle organizzazioni internazionali e delle istituzioni governative ed hanno, quindi, la grande opportunità di acquisire esperienza pratica lavorando al fianco di professionisti nel campo della cooperazione allo sviluppo. Durante lo stage, gli studenti devono scrivere una tesi collegata alla loro esperienza o ad una tema di ricerca di loro interesse. Dopo la discussione della tesi finale gli studenti ricevono il diploma di Master.
Il programma prevede circa 500 ore di lezioni per un totale di 75 crediti.
Per ulteriori informazioni:
www.iuss.unipv.it/master_cd
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL
Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .
Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL
Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.