Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 20/08/2025 alle 12:21

Master in Cultura del Cibo e del Vino: promuovere l’eccellenza Made in Italy

Notizia del 03/05/2021 ore 09:59

“L’eccellenza non si identifica con un risultato preciso. Fa parte, piuttosto, dello spirito di un’organizzazione, è un processo che non finisce mai.” – Lawrence M. Miller.

Il mercato dei prodotti agroalimentari manifesta segnali di ridefinizione dei comportamenti d’acquisto. Si assiste, infatti, all’aumento della domanda di turismo enogastronomico con esperienza di consumo nei luoghi di produzione di vini e prodotti agroalimentari.
In questo scenario, le imprese del Food and Wine, ma anche l’industria del turismo, esprimono la richiesta di una figura professionale innovativa in grado di possedere una conoscenza approfondita delle peculiarità del sistema agroalimentare, delle caratteristiche del prodotto e della filiera produttiva, ma anche degli aspetti storici, geografici e culturali del territorio.

L’obiettivo del Master in Cultura del Cibo e del Vino, promosso dall’Università Ca’ Foscari di Venezia, è la formazione di una figura professionale manageriale in grado di inserirsi con efficacia nel campo della valorizzazione e della promozione all’estero dell’enogastronomia italiana, del marketing e della comunicazione del settore, della consulenza per la tutela e la valorizzazione del prodotto agroalimentare, dell’event manager nel settore dell’enogastronomia nonché della valorizzazione e promozione del turismo enogastronomico.

Il Master è diretto dal professor Vladi Finotto, che afferma: “Sappiamo anche che molti aziende del cibo e del vino oggi ospitano i consumatori all’interno delle proprie strutture per raccontare competente, tradizioni e culture. Attorno al master raccogliamo docenti di Cà Foscari, professionisti, docenti anche di altre università che raccontano ai nostri studenti il cibo e il vino visto da tre prospettive principali: una economico-aziendale, che io rappresento insieme alla collega co-direttrice Christine Mauracher, una di taglio più tecnico e una di taglio culturale e storico”.

Il programma prevede la collaborazione con importanti partner del settore attraverso visite aziendali ed esperienze di degustazione includendo attività laboratoriali e una Summer School al termine del percorso.

Visita la pagina del Master per avere maggiori informazioni oppure scarica il bando.

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’

Notizia del 11/08/2025 ore 11:56

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 11/08/2025 ore 11:34

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:31

Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .

Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:29

Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.