Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 09/07/2025 alle 13:20

Master in Cure Palliative promosso dall’Università di Milano: le iscrizioni scadono l’1 Febbraio

Notizia del 05/01/2021 ore 10:33

Covid-19, isolamento, zone rosse e vaccini. Da mesi l’intera questione sanitaria pare focalizzata solo sul tema della pandemia. Ma l’impegno per la formazione e la cultura  dell’Università Statale di Milano al fine di migliorare le cure non si blocca e rappresenta un punto di riferimento per tutto il territorio nazionale.

Anche per il 2021 sono stati avviati i corsi post-laurea di alta formazione e qualificazione in Cure Palliative.
L’emergenza sanitaria da Covid-19 ha posto sfide per l’intero sistema sanitario. È stato necessario riorganizzare l’assistenza domiciliare e le modalità di ricovero e di assistenza dei pazienti destinati a non guarire perché affetti da molte  malattie inguaribili e/o in fase terminale.

L’Università Statale di Milano ripropone i corsi di Master in Cure Palliative di I e II Livello.
Un sito raccoglie le esperienze umane e professionali di  medici, infermieri e altri operatori che anche nell’emergenza di quest’anno hanno potuto mettere a frutto un percorso di crescita personale; perfezionamento tecnico e ampliamento culturale maturato con i percorsi di formazione alle Cure palliative portati avanti da 20 anni dall’Ateneo milanese.

Le modalità didattiche sono miste e prevedono attività formative in presenza e online, permettendo a chi lavora di poter frequentare. Alla formazione teorica si aggiungono i tirocini e stage presso 21 Sedi di Tirocinio a scelta.

Promuovere percorsi professionalizzanti post-laurea in Medicina e Cure Palliative è stata da sempre tra le prerogative dell’Università degli Studi di Milano, primo Ateneo in Italia, che ha istituito nel 2000 il primo Master di I livello interprofessionale in Cure Palliative rivolto a medici, infermieri, fisioterapisti, psicologi, pedagogisti e assistenti  sociali.
Da allora ad oggi si sono diplomati più di 500 professionisti molti dei quali hanno poi iniziato un percorso professionale entrando nella Rete delle Cure  Palliative della Lombardia, di altre Regioni d’Italia ma anche all’estero.

Le iscrizioni sono aperte fino al giorno 1 febbraio 2021.
Per info: www.masterpalliative.it

Ultime Notizie dai Master

Comunicazione Scientifica senza segreti: Aperte le iscrizioni alla 5° Edizione del Master dell'Università di Parma

Notizia del 07/07/2025 ore 18:48

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza. Con la quinta edizione del Master in Comunicazione scientifica www.

Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale

Notizia del 30/06/2025 ore 12:40

Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .

Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna

Notizia del 30/06/2025 ore 12:35

"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).

Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma

Notizia del 30/06/2025 ore 12:25

Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .

Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab

Notizia del 30/06/2025 ore 12:08

Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.