Sono aperte le iscrizioni al Master in Design for Kids & Toys, attivato dal Politecnico di Milano e gestito da POLI.design.
Il corso si propone di formare, in termini di contenuti e di metodo, una nuova generazione di professionisti del progetto in grado di gestire processi di progettazione complessi nel mondo dei prodotti e servizi per bambini.
L’obiettivo formativo è quello di fornire metodi e strumenti per coordinare competenze molto diverse tra loro e di muoversi con sicurezza tra vincoli concreti, come quelli della sicurezza e della normativa, e obiettivi astratti come quelli culturali, cognitivi, pedagogici, ludici ed etici. Al termine del Master lo studente avrà acquisito competenze progettuali e di processo, idonee a gestire Sistemi Prodotto ad alta complessità, tipici di tutti i settori che hanno il bambino come utente di riferimento (giocattolo, arredo, moda, alimentare ecc.).
Il Master è organizzato con il patrocinio di Assogiocattoli, che rappresenta i produttori e distributori italiani del settore.
L’Italia eccelle nel design in genere (inteso come cultura, metodo e pratica del progetto e della produzione); eccelle nella moda, nel food e nella creatività applicata a molteplici attività, ma nel giocattolo e nelle produzioni per l’infanzia l’approccio tipico del design italiano deve ancora giocare un ruolo chiave per costruire un’identità riconoscibile.
Le lezioni avranno inizio a ottobre 2018.
Per informazioni, visita la scheda del Master.
Ultime Notizie dai Master
Pubblicazione Bando master di II livello 'Il diritto privato della pubblica amministrazione nella societa’ digitale' a.a. 2025/2026
Si comunica che a partire dalle ore 12,00 del 17 novembre 2025 saranno aperte le preiscrizioni on line per l’ammissione al Master di II livello "Il diritto privato della pubblica amministrazione nella societa’ digitale", a.a.
LUMSA e SIOI lanciano il Master in Analisi Geo‑politica: una formazione strategica per il mondo contemporaneo
La LUMSA – Libera Università Maria Ss. Assunta, in collaborazione con la SIOI (Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale), apre le iscrizioni per il Master Universitario di I livello in Analisi Geo‑politica, un percorso pensato per formare esperti capaci di leggere e interpretare i grandi scenari della politica internazionale . . .
Master I e II livello “Patto Territoriale dell'Alta Formazione per le imprese" a.a.2025-2026
L’Università degli Studi della Basilicata, nell’ambito del progetto “Patto Territoriale dell'Alta Formazione per le imprese”, finanziato dal MUR, ha attivato per l’a.a.
Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management
Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.
Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.