Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Master in Economia Aziendale e Management: al via le iscrizioni

Notizia del 27/02/2006 ore 18:00

Al via le iscrizioni al Master in Economia Aziendale & Management organizzato dall’Università di Pisa.

L’edizione di quest’anno si arricchisce di un orientamento part time, che va a completare e valorizzare ulteriormente l’intera offerta post laurea del Dipartimento di Economia Aziendale.

L’Orientamento Part Time sarà dedicato ai laureati in qualsiasi disciplina occupati in aziende, i liberi professionisti, i consulenti e i titolari di PMI che vogliono dotarsi dei più moderni strumenti di gestione manageriale. Risponde all’esigenza di conciliare formazione e professione e rappresenta un’opportunità per migliorare le qualità professionali completandole con una solida formazione di general management.

L’Orientamento Full Time è pensato per integrare la formazione universitaria con le discipline del management aziendale, in vista di un inserimento qualificato in aziende o in società di consulenza.
Si rivolge a giovani laureati in discipline tecnico-scientifiche, giuridico-politiche ed umanistiche, privi di conoscenze sistematiche nel settore economico-aziendale, e a coloro che, pur avendo una laurea in discipline economiche, intendono rafforzare le conoscenze possedute.

L’obiettivo del Master coincide con quello dei partecipanti e dell’impresa nella quale sono inseriti: la padronanza completa di processi, metodologie e applicazioni del general management.

Per entrambi i percorsi, il programma copre tutto l’arco delle discipline aziendali, dalle basi di contabilità, bilancio, finanza e controllo di gestione, alle competenze di area funzionale (risorse umane, marketing e strategia).

La frequenza al Master consente il riconoscimento di 60 CFU per le lauree specialistiche in Economia.

Per maggiori informazioni:
Contatta il Master
Consulta la scheda del Master

Video

Master in Economia Aziendale e Management - Pisa

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.