Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 31/10/2025 alle 10:55

Master in Economia Aziendale e Management: scadenza prorogata al 5 marzo

Notizia del 16/02/2007 ore 10:53

E’ stata prorogata al 5 marzo 2007 la scadenza del Master in Economia Aziendale e Management, attivato dal Dipartimento di Economia Aziendale “E. Giannessi” dell’Università degli Studi di Pisa xon due diverse formule, Full Time e Part Time.

Il Master EAM Full Time è integralmente strutturato secondo il modello dei Master in Business Administration, ma si presenta come Master in general management essendo rivolto a giovani laureati privi di significativa esperienza lavorativa. Il programma full time intensivo EAM fornisce una visione integrata e completa del sistema azienda e degli strumenti per la gestione ottimale delle funzioni d’impresa: amministrazione e bilancio, finanza, controllo di gestione, internal audit, risorse umane, marketing e comunicazione. Nel corso dello stage gli allievi hanno la possibilità di sperimentare le conoscenze acquisite nella concreta realtà aziendale.

La formula part time del Master in Economia & Management risponde all’esigenza di conciliare formazione e professione e rappresenta un’opportunità di migliorare le qualità professionali completandole con una solida formazione di general management. La struttura modulare, 16 moduli formato week end venerdì e sabato mattina a settimane alterne, viene integrata dal distance learning e dalla possibilità di seguire 2 moduli integrativi settimanali dal programma EAM Full Time che si svolge nello stesso periodo. Questa formula motiva i partecipanti, consentendo loro autonomia e personalizzazione del curriculum didattico.

La quota di partecipazione è di € 5.500 per il Master EAM Full Time e di 4.800 euro per il Master EAM Part Time. Sono previste borse di studio a copertura parziale della quota d’iscrizione per i candidati più meritevoli. Gli allievi del Master EAM possono altresì fare richiesta di accesso agli stanziamenti previsti dal Fondo Sociale Europeo per la formazione post universitaria alla Regione Toscana.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare la Segreteria del Master.

Video

Master in Economia Aziendale e Management - Pisa

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.