E’ stata prorogata al 5 marzo 2007 la scadenza del Master in Economia Aziendale e Management, attivato dal Dipartimento di Economia Aziendale “E. Giannessi” dell’Università degli Studi di Pisa xon due diverse formule, Full Time e Part Time.
Il Master EAM Full Time è integralmente strutturato secondo il modello dei Master in Business Administration, ma si presenta come Master in general management essendo rivolto a giovani laureati privi di significativa esperienza lavorativa. Il programma full time intensivo EAM fornisce una visione integrata e completa del sistema azienda e degli strumenti per la gestione ottimale delle funzioni d’impresa: amministrazione e bilancio, finanza, controllo di gestione, internal audit, risorse umane, marketing e comunicazione. Nel corso dello stage gli allievi hanno la possibilità di sperimentare le conoscenze acquisite nella concreta realtà aziendale.
La formula part time del Master in Economia & Management risponde all’esigenza di conciliare formazione e professione e rappresenta un’opportunità di migliorare le qualità professionali completandole con una solida formazione di general management. La struttura modulare, 16 moduli formato week end venerdì e sabato mattina a settimane alterne, viene integrata dal distance learning e dalla possibilità di seguire 2 moduli integrativi settimanali dal programma EAM Full Time che si svolge nello stesso periodo. Questa formula motiva i partecipanti, consentendo loro autonomia e personalizzazione del curriculum didattico.
La quota di partecipazione è di € 5.500 per il Master EAM Full Time e di 4.800 euro per il Master EAM Part Time. Sono previste borse di studio a copertura parziale della quota d’iscrizione per i candidati più meritevoli. Gli allievi del Master EAM possono altresì fare richiesta di accesso agli stanziamenti previsti dal Fondo Sociale Europeo per la formazione post universitaria alla Regione Toscana.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare la Segreteria del Master.
Video
Master in Economia Aziendale e Management - Pisa
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.