La Facoltà di Economia dell’Università di Macerata propone quest’anno la seconda edizione del Master in Economia e Legislazione Antiriciclaggio.
Considerato che il riciclaggio di denaro e le patologie del sistema finanziario sono divenuti fenomeni globali che non possono essere affrontati in assenza di competenze specifiche su aspetti di natura economico-finanziaria, giuridica, tributaria e contabile, la Facoltà ha ritenuto opportuno organizzare il Master, allo scopo di formare professionalità con una preparazione difficilmente acquisibile con i percorsi formativi standard.
La prima edizione del Master ha consentito il collocamento della maggior parte degli allievi nel mondo del lavoro (presso importanti Istituti Finanziari, Gruppi Assicurativi, Società di Consulenza, ecc.). Le lezioni si svolgeranno alla Facoltà di Economia a Macerata e, contemporaneamente, alla Scuola di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza al Lido di Ostia. Le due sedi didattiche saranno collegate in videoconferenza, offrendo agli studenti la possibilità di frequentare il corso anche a distanza.
Gli interessati possono prendere visione del bando, che scadrà l’8 marzo e di tutte le informazioni necessarie nel sito: www.unimc.it/masterantiriciclaggio.
“Nel nuovo millennio, la globalizzazione ha portato indiscutibili vantaggi, ma anche speculazioni finanziarie, che hanno accentuato l’attuale crisi economico-finanziaria – commenta Antonella Paolini, preside della Facoltà – La crescita indiscriminata e incontrollata di flussi finanziari, grazie anche alla tecnologia, ha introdotto nuove modalità per il trasferimento dei capitali, agevolando i cattivi operatori”. Tra questi bisogna annoverare non solo chi si dedica al riciclaggio di denaro sporco, ma anche coloro che raccolgono beni o denaro “ripulito” con lo scopo di finanziare il terrorismo internazionale.
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista ad Alessandra Porcelli, Abiformazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Alessandra Porcelli, Specialized Executive Master Banking & Financial Diploma, Abiformazione. 1.
Asfor Master Day 2025
Torna l’appuntamento con l’ASFOR Master Day, l’evento annuale dedicato ai Master Accreditati Asfor che, come di consueto, propone un palinsesto ricco di presentazioni, dibattiti, open day, premiazioni e lezioni aperte in tutta Italia e online.
Comunicazione Scientifica senza segreti: Aperte le iscrizioni alla 5° Edizione del Master dell'Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza. Con la quinta edizione del Master in Comunicazione scientifica www.
Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale
Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .
Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna
"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).