Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 19/11/2025 alle 13:56

Master in Economia e Management a Pisa: al via l’edizione 2008

Notizia del 28/02/2008 ore 10:58

Al via le iscrizioni al Master in “Economia Aziendale e Management” organizzato dalla Formazione Avanzata Economia dell’Università di Pisa.

E’ un Master Part Time che risponde a precise esigenze di formazione manageriale avvertite in tutte le imprese modernamente organizzate: conoscere e padroneggiare tutti gli strumenti di gestione aziendale, amministrazione, finanza, controllo di gestione, organizzazione, risorse umane e marketing.

Rappresenta un’occasione importante per responsabili di funzione, dirigenti e quadri intermedi provenienti da aziende private o enti pubblici/società di gestione dei servizi pubblici, imprenditori titolari di PMI, ingegneri dipendenti o liberi professionisti, consulenti, di migliorare le proprie qualità professionali completandole con una solida formazione di general management.
Nello specifico gli obiettivi sono trasferire immediatamente nella realtà aziendale le nuove conoscenze e capacità acquisite, e  affinare le competenze manageriali, rafforzando capacità di analisi e abilità di problem setting – problem solving – decision making.

Il Master è strutturato in 20 moduli formato week end, il venerdì e il sabato a settimane alterne. La formula part time consente di sviluppare conoscenze e competenze senza interrompere l’attività lavorativa e di acquisire strumenti di immediato utilizzo.
La partecipazione al Master consente di acquisire 60 CFU riconoscibili per le lauree specialistiche in Economia.

Le domande per l’ammissione dovranno pervenire al Dipartimento di Economia Aziendale entro il 31 marzo 2008.

Sono previste borse di studio offerte dal Dipartimento di Economia Aziendale e dalle aziende che collaborano con il Master.

Tra le aziende partners AAMPS, Accenture, AnsaldoBreda, Area Group, Baxter, CDC, Continental, Emerson Network Power – Liebert EMEA, ENI, Enseco, Finmeccanica, Firenze Fiera, General Electric Power (Nuovo Pignone), Gruppo Sofidel Delicarta, Huntsman Tioxide, L’Oreal, Kartogroup Spa, L’Oreal, Piaggio, Prada, Siemens, Softec, Tod’s.


Per informazioni

www.masteream.it
E-mail: master.eam@ec.unipi.it
Tel. 050.2216359

Video

Master in Economia Aziendale e Management - Pisa

Ultime Notizie dai Master

Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106

Notizia del 19/11/2025 ore 13:56

La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.

Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara

Notizia del 19/11/2025 ore 13:50

Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.

Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio

Notizia del 19/11/2025 ore 13:41

È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.

Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:06

Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.