Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

Master in Economia Internazionale: al via l’edizione 2005/06

Notizia del 16/01/2006 ore 18:19

Il Master di II livello in Economia Internazionale è un corso di perfezionamento post-laurea che mira ad offrire una formazione di eccellenza nei campi dell’economia internazionale sia per quanto riguarda gli aspetti reali che finanziari.
Il Master è rivolto a laureati italiani e stranieri con una solida preparazione nelle materie economiche in possesso di laurea di durata quadriennale o laurea specialistica. Il Consiglio del Master valuta l’equipollenza dei titoli conseguiti all’estero con i titoli sopraindicati. Costituisce requisito minimo per l’ammissione al corso anche il possesso documentato di un buon livello di conoscenza della lingua inglese.

Le lezioni saranno tenute prevalentemente in lingua inglese.
Agli iscritti che abbiano superato con esito positivo tutte le prove di esame, verrà rilasciato il diploma di Master Universitario di II livello in Economia Internazionale.

Possono presentare domanda di ammissione i candidati:
• in possesso di laurea quadriennale o equivalente, in economia o discipline affini
•in possesso di titolo equipollente rilasciato da istituzioni di alta formazione straniere

L’iscrizione al Master è incompatibile con la contemporanea iscrizione ad altri corsi universitari.
E’ ammessa l’iscrizione di aspiranti al Master stranieri comunitari ed extracomunitari residenti in Italia con regolare permesso di soggiorno. Il titolo di studio straniero dovrà essere allegato alla domanda di iscrizione, corredato di traduzione ufficiale in lingua italiana, legalizzazione e dichiarazione di valore a cura delle rappresentanze diplomatiche italiane nel paese in cui il titolo è stato conseguito.

La domanda degli aspiranti al Corso stranieri extra-comunitari residenti all’estero deve essere inviata tramite l’Ambasciata d’Italia del paese di provenienza, secondo le disposizioni contenute nella circolare del M.I.U.R. prot. N.658 del 21/03/2005.

Fonte: university.it (articolo completo)

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.