Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 28/08/2025 alle 15:38

Master in Educatore Esperto per la Disabilità Sensoriale: iscrizioni fino al 23 ottobre

Notizia del 08/10/2009 ore 11:03

Tra le proposte della Riforma Scolastica promossa dal Min. Gelmini vi è l'innalzamento del livello formativo del personale docente, a partire dalle specializzazioni universitarie. Adeguandosi con tempismo perfetto alle direttive, l'Università degli Studi di Verona, Facoltà di Scienze della Formazione, apre le iscrizioni alla seconda annualità del Master di I livello in Educatore Esperto per la Disabilità Sensoriale – EEDS. Le iscrizioni al corso post-laurea, finalizzato alla creazione di figure professionali di supporto agli studenti affetti da disabilità uditiva o visiva, si chiuderanno il 23 ottobre 2009. Le lezioni inizieranno il 20 novembre p.v. In questa seconda edizione sono previste importanti novità. Prima fra tutte il 60% delle lezioni si svolgerà on-line, quindi senza obbligo di frequenza; questo nuovo genere di formazione, detta “a distanza”, servirà a risolvere i problemi dei lavoratori con poche ore di permesso-studio, come accade sempre più spesso nel precariato,  o degli studenti fuori sede. Unico requisito richiesto è una discreta capacità informatica dato che non è necessario l'uso di web-cam. Altre novità della nuova edizione sono la possibilità di accedere ai singoli moduli di formazione, intesi anche come strumenti di aggiornamento, in base alle necessità professionali e la delocalizzazione delle “lezioni in presenza” nelle città di Verona, Padova, Venezia e Treviso.

Ogni corso del Master EEDS si compone di una introduzione del docente, sviluppata nelle ore in presenza, di un percorso formativo on-line supportato da tutor e seguito da uno stage presso enti convenzionati con l'Università e di una verifica finale. La frequenza e il superamento della prova danno diritto al riconoscimento di crediti CFU; in alcuni corsi è previsto il rilascio di ECM (8 per il modulo 1). Si specifica agli insegnanti che il Master EEDS, come da D.M. n. 42 dell’8/4/2009 allegato 2, punto C-7, valido per il biennio 2009-2011, ha caratteristiche valide ai fini dell’ottenimento di 3 punti per la graduatoria. Anche quest'anno possono iscriversi ai singoli moduli gli “uditori”, ovvero coloro che, seppur sprovvisti di diploma di laurea, sono impegnati nei servizi dedicati ai disabili sensoriali. Ad essi viene garantito un Attestato di Frequenza considerato valido dai gestori.

Va ricordato infine il grande interesse delle Province Convenzionate verso l'iniziativa e la garanzia di un collegamento diretto con il mondo del lavoro nei settori provinciali dedicati alle disabilità sensoriali. Con soddisfazione si segnala l’inserimento nel servizio esistente sul territorio di alcuni degli studenti che hanno conseguito il diploma di Educatore esperto lo scorso A.A., a dimostrazione della concreta spendibilità del titolo.

Per maggiori informazioni potete visitare il sito http://www.formazione.univr.it/ o rivolgervi alla responsabile della Segreteria Organizzativa, Dott.ssa Marcella Nalli, all'indirizzo mail marcella.nalli@univr.it

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità

Notizia del 28/08/2025 ore 15:37

Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.

Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari

Notizia del 28/08/2025 ore 15:34

L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.

UniCa attiva tre nuovi master sul cinema

Notizia del 28/08/2025 ore 15:31

L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.

Al via le prove di ingresso per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication a Chioggia

Notizia del 28/08/2025 ore 15:27

L’ITS Turismo Veneto annuncia l’apertura delle selezioni per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication, un percorso di alta formazione pensato per preparare giovani professionisti in grado di affrontare le sfide del settore turistico contemporaneo.

Open Training Masterclass, nuove date per eventi formativi gratuiti: il Palinsesto di Settembre-Ottobre - Alma Laboris Business School

Notizia del 28/08/2025 ore 15:19

Dopo il successo delle edizioni precedenti, la Business School propone ora un nuovo palinsesto per i mesi di settembre e ottobre 2025: un’occasione per chi desidera aggiornarsi, potenziare il proprio profilo professionale e confrontarsi su temi attuali e rilevanti nei principali settori del mondo del lavoro.