Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Master in Exhibition Design: torna a novembre il corso di IDEA e POLI.design

Notizia del 06/06/2018 ore 18:35

IDEA, Associazione Italiana Exhibition Designers, nasce nel 2007, fondata dai più qualificati professionisti italiani del settore, con l’obiettivo di certificare la qualità dell’Exhibition Design e sottolineare il ruolo crescente della “Disciplina dell’Esporre” nell’ambito della cultura, del marketing e della comunicazione.

Nell’eccellenza del Politecnico di Milano, IDEA ha trovato il partner ideale per il proprio Master, avviato con entusiasmo e passione per promuovere la cultura del progetto di allestimento, in linea con la propria missione associativa.

Il Master IDEA in Exhibition Design – Architettura dell’esporre è un Master universitario di I livello che si prefigge lo scopo di formare profili professionali altamente qualificati nel settore dell’Exhibition Design.

L’Exhibition Design è quella pratica progettuale che, coinvolgendo luoghi, spazi e architetture, predispone apparati concettuali e apparati fisici (allestimenti e installazioni) volti alla comunicazione intesa nelle sue accezioni più ampie. Mostre, stand, negozi, fiere, musei, luoghi del commercio, dello scambio e dell’incontro, punti vendita, spazi delle arti performative, vie e piazze pubbliche urbane si avvalgono del progetto di allestimento espositivo. Quest’ultimo si va configurando in un crescendo significativo di esperienze e con un affinamento continuo di competenze che ruotano attorno allo specifico del rapporto fra “architettura degli interni” e “architettura dell’esporre” intesa come l’insieme dei dispositivi propri degli allestimenti che in questi interni prendono forma e operano.

Il Master universitario inizierà a novembre 2018 e terminerà a gennaio 2020. L’attività didattica, che si terrà nella sede di POLI.design a Milano, prevede un totale di circa 1500 ore tra lezioni, laboratori, workshop progettuali, stage presso istituzioni ed imprese e studio individuale.

Le iscrizioni sono aperte fino al 25 ottobre 2018.

Per informazioni, visita la scheda del Master.

 

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.