Ultimi giorni a disposizione per preiscriversi al Master in Fitoterapia. A proporre il corso post-laurea è l‘Università di Cagliari in collaborazione con l’Universidad Complutense de Madrid, una delle più antiche e prestigiose università spagnole membro dell‘Europaeum.
Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 24 marzo 2009.
Un anno di lavoro concentrato in tre sessioni full-time, articolato tra lezioni teoriche, esercitazioni attive e stages presso aziende di settore. Ai partecipanti saranno attribuiti 60 Crediti di Formazione Universitaria e il Titolo di Specializzazione Europea, oltre al diritto all’esenzione dall’obbligo ECM per l’anno corrente.
Il nuovo professionista che il master intende formare sarà in grado di valutare le potenzialità e la pertinenza dell’impiego dei fitoterapici, di analizzare le notizie sulle terapie naturali con rigore scientifico – tenendo conto tanto delle proprietà chimico-farmacologiche quanto delle fonti ufficiali relative alle più recenti evidenze cliniche – di operare una corretta integrazione tra fitoterapia e farmacoterapia sulla base della EBM e di esercitare una corretta attività di farmacosorveglianza.
Acquisirà inoltre nozioni sull’etnomedicina, sulla legislazione e la gestione del marketing dell’area fitoterapica e sulla psicologia della relazione professionista sanitario-paziente.
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.
Si formeranno ad Unisi i super specialisti della chirurgia dell'orecchio
Si formeranno all’Università di Siena i super specialisti della chirurgia dell’orecchio, grazie a una innovativa formula che, caso rarissimo in Italia, vede la collaborazione tra l’Ateneo senese e due enti filantropici.
Aperte le iscrizioni alla XXIV edizione del Master in Giornalismo IULM
In collaborazione con Mediaset. Dieci borse di studio da 5000 euro disponibili nel biennio 2025-2027.
Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) - Unitelma Sapienza
È stato pubblicato sull’Albo Ufficiale di Ateneo, l’Avviso di selezione pubblica per l’ammissione al Corso del Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) dell’Università degli Studi di Roma “Unitelma Sapienza” (UnitelmaSapienza).