L’Università degli Studi di Verona ha istituito il Master in Formazione e Addestramento Professionale.
Obiettivo del Corso è quello di formare una figura professionale in grado di interpretare e padroneggiare i moderni processi di formazione aziendale e addestramento del personale e di riconoscere le dinamiche organizzative in relazione alle esigenze formative e allo sviluppo delle risorse umane.
L’esperto in formazione dovrà quindi possedere ha una buona conoscenza della professionalità del formatore e delle sue finalità; dei “luoghi” in cui avviene la formazione e dei processi che accompagnano e facilitano l’apprendimento. Il Master mira quindi a fornire metodologie, tecniche e strumenti specifici per effettuare l’analisi delle esigenze di formazione (con un’attenzione particolare ai nuovi fenomeni stress e mobbing correlati), per pianificare, progettare e gestire interventi di formazione, per ricercare gli esperti da coinvolgere nelle iniziative di formazione e svolgere in prima persona attività di docenza e formazione nelle sue diverse forme e con l’utilizzo di metodologie innovative.
Il Master si articola in 1500 ore: 560 ore di didattica d’aula, 240 di Stage e 700 di studio individuale.
La didattica si articola in 14 Moduli didattici:
- Socializzazione,valorizzazione delle risorse personali ed elementi di gestione del lavoro autonomo
- Competenze e ruolo del formatore
- Abilità di comunicazione e di gestione dei gruppi in formazione
- Analisi dei bisogni e progettazione degli interventi formativi
- Gestione dell’aula: metodologie e strumenti
- Organizzazione d’impresa e gestione manageriale della formazione
- Valutazione e Qualità del processo di formazione
- Mobbing e Stress organizzativo
- Gestione delle Risorse Umane
- Internet e tecnologie informatiche per la gestione del processo formativo innovativo
- Formazione del Personale in contesti internazionali
- Lingua inglese specialistica
- Valutazione e monitoraggio dell’attività formativa
- Stage
E’ rivolto a 18 laureati e laureandi entro la sessione estiva (2007) di I e II livello, non occupati; avranno priorità i residenti nelle nuove aree Obiettivo 2.
Gli interessati possono chiedere informazioni presso il Centro Imprenditoria Giovanile (Tel. 045 8028744; e-mail cig@univr.it) e accedere al Bando e al modulo di iscrizione www.univr.it (Alla voce “Offerta formativa – Master”).
I moduli dovranno essere consegnati o spediti entro l’11 Maggio 2007.
Ultime Notizie dai Master
Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo
Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.
Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali
L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.