L’Università degli Studi di Pavia ha aperto le iscrizioni al Master in Gestione e conservazione dell’ambiente e della fauna.
Il master di I Livello, organizzato in collaborazione con i Dipartimenti di Biologia Animale e Genetica dell’Università di Firenze, di Zoologia dell’Università di Sassari e dell’Ambiente-Salute-Sicurezza dell’Università dell’Insubria, è stato attivato presso il Dipartimento di Biologia Animale della Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali dell’Università di Pavia.
L’obiettivo del master è quello di formare e specializzare laureati in diverse discipline nel settore ambientale, per favorire il loro inserimento lavorativo a livello tecnico-scientifico e decisionale, e promuovere l’aggiornamento professionale per funzionari di amministrazioni pubbliche e private che già operano nel settore della conservazione della natura (Enti locali, Enti parco, A.R.P.A., ecc.).
Il master , riservato a un massimo di 30 partecipanti, si sviluppa con un percorso di studio teorico-pratico di un anno, – articolato in corsi di carattere specialistico, esercitazioni in laboratorio, attività pratiche in natura, attività di tirocinio-stage presso Enti esterni convenzionati quali parchi nazionali e regionali e riserve naturali – e con un impegno totale di 1500 ore.
Requisiti indispensabili per l’ammissione sono le lauree del previgente ordinamento in Scienze Naturali, Scienze Ambientali, Scienze Biologiche, Scienze Forestali, Scienze e Tecnologie Agrarie, Scienze Veterinarie, nonché lauree triennali dei nuovi ordinamenti relative alle Classi delle lauree in Scienze e Tecnologie Agrarie, Scienze forestali e Ambientali (n. 20) Scienze e Tecnologie per l’Ambiente e la Natura (n. 27), Scienze Biologiche (n. 12), Scienze veterinarie.
Il costo del master è di € 2.500. Le domande di ammissione devono essere inviate entro il 12 ottobre 2007.
Per ulteriori informazioni relative ai bandi: www.unipv.it/webesami/post.htm
Sito del Master: www.masterfauna.it
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità
Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.
Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari
L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.
UniCa attiva tre nuovi master sul cinema
L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.
Al via le prove di ingresso per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication a Chioggia
L’ITS Turismo Veneto annuncia l’apertura delle selezioni per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication, un percorso di alta formazione pensato per preparare giovani professionisti in grado di affrontare le sfide del settore turistico contemporaneo.
Open Training Masterclass, nuove date per eventi formativi gratuiti: il Palinsesto di Settembre-Ottobre - Alma Laboris Business School
Dopo il successo delle edizioni precedenti, la Business School propone ora un nuovo palinsesto per i mesi di settembre e ottobre 2025: un’occasione per chi desidera aggiornarsi, potenziare il proprio profilo professionale e confrontarsi su temi attuali e rilevanti nei principali settori del mondo del lavoro.