L’Università degli Studi di Pavia ha aperto le iscrizioni al Master in Gestione e conservazione dell’ambiente e della fauna.
Il master di I Livello, organizzato in collaborazione con i Dipartimenti di Biologia Animale e Genetica dell’Università di Firenze, di Zoologia dell’Università di Sassari e dell’Ambiente-Salute-Sicurezza dell’Università dell’Insubria, è stato attivato presso il Dipartimento di Biologia Animale della Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali dell’Università di Pavia.
L’obiettivo del master è quello di formare e specializzare laureati in diverse discipline nel settore ambientale, per favorire il loro inserimento lavorativo a livello tecnico-scientifico e decisionale, e promuovere l’aggiornamento professionale per funzionari di amministrazioni pubbliche e private che già operano nel settore della conservazione della natura (Enti locali, Enti parco, A.R.P.A., ecc.).
Il master , riservato a un massimo di 30 partecipanti, si sviluppa con un percorso di studio teorico-pratico di un anno, – articolato in corsi di carattere specialistico, esercitazioni in laboratorio, attività pratiche in natura, attività di tirocinio-stage presso Enti esterni convenzionati quali parchi nazionali e regionali e riserve naturali – e con un impegno totale di 1500 ore.
Requisiti indispensabili per l’ammissione sono le lauree del previgente ordinamento in Scienze Naturali, Scienze Ambientali, Scienze Biologiche, Scienze Forestali, Scienze e Tecnologie Agrarie, Scienze Veterinarie, nonché lauree triennali dei nuovi ordinamenti relative alle Classi delle lauree in Scienze e Tecnologie Agrarie, Scienze forestali e Ambientali (n. 20) Scienze e Tecnologie per l’Ambiente e la Natura (n. 27), Scienze Biologiche (n. 12), Scienze veterinarie.
Il costo del master è di € 2.500. Le domande di ammissione devono essere inviate entro il 12 ottobre 2007.
Per ulteriori informazioni relative ai bandi: www.unipv.it/webesami/post.htm
Sito del Master: www.masterfauna.it
Ultime Notizie dai Master
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.