Sono aperte le iscrizioni alla selezione del Master di I livello in Gestione di Imprese Sociali (GIS), edizione 2010-2011.
Il Master è proposto dalla Facoltà di Economia di Trento ed è gestito in collaborazione con EURICSE – European Research Institute on Cooperative and Social Enterprises.
I profondi cambiamenti nelle economie internazionali e la contemporanea crisi dei tradizionali sistemi di welfare sono fattori che possono spiegare il crescente interesse verso forme di impresa rivolte al benessere collettivo invece che alla massimizzazione del profitto. In questo contesto il master GIS vuole fornire ai giovani laureati gli strumenti teorici e pratici adeguati a comprendere le caratteristiche fondanti, le potenzialità di sviluppo e le modalità di gestione delle imprese sociali.
L’obiettivo del master GIS è creare i nuovi “manager del sociale”: persone in grado di comprendere la complessità del contesto economico e sociale e di operare in esso coniugando efficacia ed efficienza imprenditoriale con benessere collettivo, e sostenibilità economica con integrazione sociale.
Scadenza iscrizioni: 11 ottobre 2010.
Maggiori informazioni su www.euricse.eu/it/formazione/master
Contatti:
Euricse (European Research Institute on Cooperative and Social Enterprises)
via S.Giovanni, 36 – 38122 Trento
Tel. +39 0461/282295
Fax +39 0461/282294
www.euricse.eu
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista ad Alessandra Porcelli, Abiformazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Alessandra Porcelli, Specialized Executive Master Banking & Financial Diploma, Abiformazione. 1.
Asfor Master Day 2025
Torna l’appuntamento con l’ASFOR Master Day, l’evento annuale dedicato ai Master Accreditati Asfor che, come di consueto, propone un palinsesto ricco di presentazioni, dibattiti, open day, premiazioni e lezioni aperte in tutta Italia e online.
Comunicazione Scientifica senza segreti: Aperte le iscrizioni alla 5° Edizione del Master dell'Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza. Con la quinta edizione del Master in Comunicazione scientifica www.
Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale
Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .
Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna
"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).