La Salerno Formazione, la società che opera nel settore della didattica e della formazione professionale ha organizzato il Master di Alta Formazione professionale in “Grafica Pubblicitaria”. L’obiettivo del corso è quello di formare la figura professionale del Grafico Pubblicitario che sia in grado di progettare l’immagine dell’azienda, creare pubblicità, organizzare eventi, dare vita al packaging dei prodotti.
È un percorso formativo fortemente consigliato a chi è creativo e vuole entrare a far parte del mondo della grafica pubblicitaria, i partecipanti verrano affiancati da professionisti del settore che condivideranno le loro esperienze professionali. Impareranno ad usare i migliori programmi e software necessari per la grafica, come ad esempio Adobe Photoshop, Adobe Illustrator, Adobe In Design, Adobe Acrobat per dare vita ai progetti, ma, soprattutto, impareranno a gestire la grafica tradizionale e quella multimediale, per essere certi di rendere al meglio in ogni progetto affrontato. Gli studenti sapranno anche gestire le relazioni interpersonali con gli altri professionisti del campo, come ad esempio fotografi all’interno di progetti complessi e e sapranno come rispettare i tempi di consegna.
La grafica pubblicitaria racchiude in sé due processi fondamentali: quello legato al marketing e quello legato al processo creativo. Nell’era in cui viviamo, lo sviluppo tecnologico è andato di pari passo a quello grafico, ampliandone di conseguenza le potenzialità. È importante l’utilizzo di vari strumenti tecnologici ma è altrettanto importante riuscire ad avere una buona dose di creatività e bravura nel disegno per progettare, ad esempio, biglietti da visita, locandine, manifesti, anche immagini e marchi che rappresentino le varie aziende.
Con grafica pubblicitaria si intende l’arte di progettazione e realizzazione di prodotti per la comunicazione visiva, combinando testo ed immagini in un messaggio visuale da trasmettere con un logo.
Un grafico pubblicitario è colui che comunica visivamente, comunicando idee per informare, ispirare o attrarre i consumatori. Questa figura professionale aiuta, mediante diversi elementi, a rendere riconoscibile un dato prodotto dandogli identità attraverso l’utilizzo di font, forme, colori, immagini, animazioni e loghi. Per la miglior resa del loro progetti, collaborano inoltre con artisti, animatori multimediali e altri creativi. Il lavoro del grafico consiste prevalentemente in:
• Incontrare i clienti o il direttore artistico per tracciare l’intento di un progetto;
• Consigliare ai clienti le migliori strategie per raggiungere i consumatori;
• Determinare il messaggio che il design deve ritrarre;
• Creare immagini che diano identità al prodotto;
• Sviluppare grafiche per loghi, siti web, etc.;
• Selezionare intelligentemente i colori, lo stile di testo e il layout.
Durata e frequenza:
Il master avrà la durata complessiva di 50 ore. Si svolgerà presso la sede della Salerno Formazione con frequenza settimanale per circa n. 3 ore lezione lezione per una durata totale di circa 4 mesi. Le lezioni avranno inizio il giorno 19 Febbraio 2021. È consentito un massimo di 16 iscritti.
Costi:
È prevista solo una quota d’iscrizione di €.350,00 per il rilascio del diploma del Master di Alta Formazione Professionale di I livello un “Grafica Pubblicitaria”.
Per avere più informazioni clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale
Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .
Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna
"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).
Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma
Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .
Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab
Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.
XXV edizione del Corso Estivo di Formazione Teologica per laici
Anche quest’anno, dal 17 al 31 agosto 2025, si terrà presso l’Istituto Universitario Avventista “Villa Aurora” la XXV edizione del Corso estivo di formazione teologica-pastorale per laici, organizzato dall’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste (UICCA) e dalla Facoltà Avventista di Teologia.