La Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Brescia ha istituito il nuovo Master in Infermieristica e Ostetricia Legale e Forense.
Il Master, di I livello, ha durata annuale, per un totale di 60 CFU. E' riservato agli infermieri/e e ostetrici/che in possesso di Laurea conseguita nella classe SNT/1 Professioni Sanitarie Infermieristiche e Professione Sanitaria Ostetrica o titolo di studio equipollente.
Il Master è strutturato in Corsi Integrati che si occupano dei diversi settori scientifico – isciplinari sia dal punto di vista teorico sia in ambito applicativo pratico: Aspetti giuridico-normativi, Aspetti deontologici e medico-legali, Lesioni personali e maltrattamenti, Violenza sessuale e infermieristica ostetricia legale e forense, Responsabilità professionale.
Gli ammessi al Master sono tenuti al versamento di un contributo di iscrizione pari a € 2.500, pagabili in 2 rate.
La domanda di ammissione al concorso deve essere presentata entro le ore 12.00 del giorno 12 giugno 2008 presso la Segreteria delle Scuole di Specializzazione dell’Università degli Studi di Brescia.
Per ulteriori informazioni:
http://www.unibs.it/on-line/med/Home.html
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista ad Alessandra Porcelli, Abiformazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Alessandra Porcelli, Specialized Executive Master Banking & Financial Diploma, Abiformazione. 1.
Asfor Master Day 2025
Torna l’appuntamento con l’ASFOR Master Day, l’evento annuale dedicato ai Master Accreditati Asfor che, come di consueto, propone un palinsesto ricco di presentazioni, dibattiti, open day, premiazioni e lezioni aperte in tutta Italia e online.
Comunicazione Scientifica senza segreti: Aperte le iscrizioni alla 5° Edizione del Master dell'Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza. Con la quinta edizione del Master in Comunicazione scientifica www.
Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale
Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .
Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna
"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).