MIB Trieste School of Management darà il via il prossimo ottobre alla 21ma edizione del Master in Insurance & Risk Management (MIRM) con il sostegno di diverse aziende Sponsor, che offrono borse di studio al merito fino al 100% del costo del Master (€ 22.000).
Gli sponsor delle borse totali sono:
• Assicurazioni Generali: 1 borsa
• KPMG: 1 borsa
• Fondazione Gasbarri – Alleanza Assicurazioni: 2 borse
• MIB Trieste School of Management: 1 Premio di Laurea
Il MIRM del MIB Trieste è un programma di 12 mesi in inglese, con 30-35 partecipanti da tutto il mondo e un placement del 91% entro 6 mesi dal diploma, accreditato anche a livello europeo. Nei primi 8 mesi di aula si approfondiscono tematiche legate al settore assicurativo, della consulenza e della gestione del rischio, per poi proseguire con alcuni corsi a scelta e quindi uno stage, oppure un progetto/business plan in collaborazione diretta con un’azienda.
Le borse di studio MIRM, sia a copertura totale che parziale (fino al 70%), sono dedicate a diverse tipologie di lauree, a candidate donne, a specifiche categorie professionali.
Video
The magic moment: Master in Insurance & Risk Management Graduation
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista ad Alessandra Porcelli, Abiformazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Alessandra Porcelli, Specialized Executive Master Banking & Financial Diploma, Abiformazione. 1.
Asfor Master Day 2025
Torna l’appuntamento con l’ASFOR Master Day, l’evento annuale dedicato ai Master Accreditati Asfor che, come di consueto, propone un palinsesto ricco di presentazioni, dibattiti, open day, premiazioni e lezioni aperte in tutta Italia e online.
Comunicazione Scientifica senza segreti: Aperte le iscrizioni alla 5° Edizione del Master dell'Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza. Con la quinta edizione del Master in Comunicazione scientifica www.
Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale
Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .
Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna
"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).