Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

Master in International Hotel & Tourism Management a Roma, al via a settembre l’edizione autunnale

Notizia del 15/06/2011 ore 16:16

Sono in corso le iscrizioni al nuovo Master in International Hotel & Tourism Management, organizzato a Roma da IHMA – International Hospitality Management Academy. Le domande dovranno essere presentate entro il 19 settembre 2011.

Quello di IHMA è il percorso formativo di maggior rilievo in Italia nella direzione delle strutture alberghiere di livello internazionale e delle aziende del settore turistico a gestione avanzata. Le figure professionali formate hanno elevate competenze direttive & di Management, perfettamente preparate per rispondere in modo efficace alle complesse sfide che devono affrontare le aziende moderne.
Il percorso formativo prepara il candidato all’acquisizione di competenze di management spendibili nei seguenti settori: Turistico & Alberghiero, Villaggio Turistico, Compagnie di Crociere, Termale & Wellness e Tour Operator.

Il Master comprende, oltre l’intensa fase didattica di 42 giorni, due momenti importanti che sono: il modulo di Hospitality Consulting Module, approfondito modulo di tre giorni alla pratica della consulenza aziendale di direzione, e l’alta specializzazione in Career-Coaching di 8 giorni, percorso formativo di alto livello da svolgere nel momento ritenuto più opportuno dal candidato, almeno 36 mesi dopo la fase d’aula, per agevolare il raggiungimento veloce di posizioni di direzione generale.

Lo stage di 6 mesi, da svolgere principalmente in Italia, ma anche all’estero (RESORT del bacino mediterraneo), con possibilità di vitto e alloggio in molti casi, eventualmente frazionabile in 2 reparti distinti, è particolarmente indicato per massimizzare le possibilità di assunzione del candidato attraverso un’esposizione più lunga e di maggior qualità nell’azienda ospitante.
Il Master consentirà di ricevere, oltre al diploma riconosciuto ed altamente apprezzato in ambito aziendale e di consulenza, 7 attesti professionali anch’essi riconosciuti dal mondo aziendale.

La quota di partecipazione è pari a 4.500 + IVA. Sono previste 5 Borse di Studio a copertura parziale della quota di iscrizione, che permettono al candidato di pagare solo 4.000 Euro più IVA.

Per informazioni:
www.ihma.it/master_presentazione.php

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.