Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Master in International Tourism and Hospitality Management, iscrizioni prorogate al 31 gennaio

Notizia del 10/01/2011 ore 11:43

Offrire un percorso formativo focalizzato sulle specificità del management del turismo e dell’ospitalità con particolare riguardo alle principali aree tematiche che caratterizzano il modello dell’accoglienza e la cultura italiana; acquisire conoscenze e competenze nelle più importanti aree del management per l’ideazione, la progettazione e la realizzazione di innovativi “prodotti turistici” sui quali costruire un’offerta turistica territoriale e settoriale altamente qualificata e competitiva in una prospettiva sistemica a livello locale, nazionale ed internazionale.

Sono questi i principali obiettivi formativi del Master universitario di I° livello in International Tourism and Hospitality Management (MITHO), nato da una convenzione tra le Università di Pisa e Pavia e la Fondazione Campus, che si terrà a Lucca presso la sede della Fondazione Campus (via del Seminario Prima, 790 – Monte San Quirico).

MITHO è un master di primo livello della durata di un anno (febbraio 2011 – febbraio 2012) con percorso formativo part time (Executive) e lezioni per il 75% in lingua inglese, strutturato in 288 ore di lezione in aula, 912 ore di studio individuale e 300 ore di predisposizione e discussione del project work finale.

Il Master si rivolge a tutti i laureati che, senza interrompere l’attività lavorativa, intendano arricchire il proprio curriculum con una formazione manageriale che consente un ingresso più qualificato nel mondo del lavoro e, per coloro che già operano in aziende o istituzioni, un accrescimento della propria professionalità: possono accedere, infatti, al master i possessori di un qualsiasi titolo di laurea triennale, magistrale o del vecchio ordinamento.

MITHO è riservato a un massimo di 30 laureati. La selezione è basata sulla valutazione dei titoli presentati e su un colloquio individuale, motivazionale e attitudinale. Scadenza iscrizioni: 31 gennaio 2011.

Per informazioni: Segreteria organizzativa Master MITHO (Matilde Pellegrineschi) c/o Fondazione Campus, Via del Seminario Prima 790, 55100 Monte San Quirico – Lucca; E-mail: master-mitho@fondazionecampus.it, tel: 0583 333420; fax: 0583 333200. 

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.