C’è tempo fino al 18 ottobre 2016 per iscriversi alla 13^ edizione del Master in Management delle Aziende Sanitarie organizzato dall’Università di Pisa.
Si tratta di un master part time, che si rivolge a laureati in discipline economico-sociali, giuridico-politiche, tecnico-ingegneristiche e medico-sanitarie che operino, o che abbiano acquisito significative esperienze, in aziende sanitarie private e pubbliche, e che intendano accrescere le proprie potenzialità professionali.
Il Master ha sviluppato, nel corso delle edizioni, una solida vocazione internazionale, che lo rende tra le realtà più aperte e sensibili alle esperienze maturate nei sistemi sanitari stranieri.
Tale sensibilità parte dal riconoscimento che la comprensione e l’interpretazione dei fenomeni e dei processi realizzati in altre parti del mondo possano costituire motivi di riflessione e di analisi, stimolando la formazione di idee e capacità progettuali, da coniugare nel proprio specifico contesto nazionale e nel proprio sistema sanitario. Viene quindi riconfermata e rafforzata la proposta di momenti di confronto e di scambio con autorevoli esponenti di istituzioni, centri di ricerca e facoltà stranieri. Tra le principali collaborazioni internazionali, frutto di relazioni ormai consolidate nel corso delle edizioni, appaiono di assoluto rilievo quelle con Thomas Jefferson University, Boston University, London School of Economics and Political Science (LSE), Universitè Dauphine, Chuo University, ESADE.
Il Master è strutturato in moduli formato week end venerdì e sabato a settimane alterne. La formula part time consente di sviluppare conoscenze e competenze senza interrompere l’attività lavorativa e di acquisire strumenti di immediato utilizzo.
Il corso, in particolare, sviluppa le tematiche di analisi economico-finanziaria, pianificazione, programmazione e controllo, organizzazione, marketing, analisi e valutazione delle strategie.
La partecipazione al Master consente di acquisire 60 CFU. Sono disponibili borse di studio a copertura parziale della quota di iscrizione (nelle precedenti edizioni le aziende che hanno finanziato borse di studio sono state Siemens e Kedrion SpA).
Per informazioni, visita la scheda del Master.
Ultime Notizie dai Master
Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management
Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.
Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.
Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara
Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.
Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio
È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.