Ultimi giorni a disposizione per iscriversi al Master in Management delle Aziende Sanitarie, organizzato dal Dipartimento di Economia Aziendale dell’Università di Pisa e giunto alla 12^ edizione.
Il Master si pone l’obiettivo di fornire solide conoscenze professionalizzanti nelle principali discipline legate al governo strategico e alla gestione delle aziende sanitarie, per favorire un inserimento qualificato nel mondo del lavoro nelle funzioni dirigenziali delle aziende sanitarie ed ospedaliere, nonché nelle aziende che operano nel settore sanitario.
Il piano didattico si concentra nel periodo ottobre 2014-luglio 2015 ed è strutturato in tre parti: una parte formativa propedeutica con lo scopo di omogeneizzare le competenze d’ingresso degli allievi; una sezione di approfondimento, con interventi in aula di docenti universitari, manager e specialisti del settore, strutturata in 19 moduli didattici che prevedono l’impegno del venerdì e del sabato; e infine un Project Work volto ad applicare le competenze professionali acquisite.
Il corso è rivolto a laureati in medicina, giurisprudenza, scienze politiche, ingegneria, scienze dell’informazione, economia e altri corsi di laurea, previa verifica del curriculum di studi.
E’ stata attivata la richiesta di accreditamento per l’anno accademico 2014/2015 al progetto Homo Sapiens Sapiens dell’INPS, Gestione Dipendenti Pubblici per l’erogazione di cinque borse di studio destinate a dipendenti della Pubblica Amministrazione.
Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 30 settembre 2014.
Per maggiori informazioni, visita la scheda del Master.
Video
Master in Management delle Aziende Sanitarie
Ultime Notizie dai Master
Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management
Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.
Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.
Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara
Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.
Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio
È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.