Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Master in Management dell’Impresa Responsabile per imprenditori e manager

Notizia del 20/05/2021 ore 10:03

E’ stato presentato il Master in Management dell’Impresa Responsabile dedicato a imprenditori e manager in ruoli di responsabilità o ad elevato potenziale sia dell’industria sia del terziario degli enti pubblici e privati. Il percorso è promosso da Comunità montana della Valle Sabbia, Cassa rurale Adamello Giudicarie Valsabbia Paganella, Confindustria Brescia – Zona Valsabbia/Lago di Garda e è realizzato da Isfor – Fondazione Aib.

Il Master si concentrerà sull’approccio e sulle competenze dell’imprenditore e del manager che intendono lavorare in costante rapporto con il territorio, riconoscendo nel territorio l’humus da cui origina l’esperienza dell’impresa, il contesto da cui dipende il benessere delle persone che operano nell’impresa e, in larga misura, il successo dell’impresa.

Prenderà il via l’8 giugno e sarà strutturato in 5 moduli formativi per 147 ore di didattica, si svolgerà in presenza presso la Ex Centrale Elettrica di Barghe, via Ippolito Boschi 21, nelle giornate del martedì e del giovedì, dalle ore 16 alle 19. Ai partecipanti verrà garantita sempre la possibilità di fruire delle lezioni da remoto.

Il percorso è formato da 5 moduli:

  1. Pianificare gli obiettivi e le risorse e controllare gli esiti in un quadro di responsabilità e sostenibilità
  2. Pianificare la produzione e la catena di fornitura utilizzando tecnologie innovative
  3. Organizzazione, HR management e comportamenti organizzativi in un’ottica di responsabilità e collaborazione
  4. Commercio, marketing e comunicazione dal globale al locale e viceversa
  5. Comprendere le evoluzioni di scenario e definire strategie responsabili.

Per ulteriori informazioni sul Master visita la pagina dedicata.

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.