La Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa in collaborazione con l’Haas School of Berkeley propone anche quest’anno il Master in management, Innovazione e Ingegneria dei servizi – MAINS.
Il corso, che si rivolge ad un massimo di 24 giovani laureati, ha l’obiettivo di formare manager in grado di accrescere la capacità competitiva delle imprese facendo leva sull’interazione tra servizi e innovazione.
Un corpo docente, costituito da professori universitari italiani e stranieri, assicura visibilità sui trend economici e tecnologici che influenzano lo sviluppo delle imprese.
Il forte coinvolgimento delle imprese partner nella progettazione del corso e nella didattica è tuttavia la principale caratteristica distintiva del Master: nell’ambito dello Steering Committee, aziende di primaria importanza nazionale ed internazionale apportano contributi di idee ed esperienze per la definizione dell’attività didattica. In quest’ambito, in particolare, si realizzano gli “innovation lab”, vere e proprie palestre formative nelle quali gli allievi, suddivisi in team, lavorano su specifici progetti proposti dai partner, fianco a fianco con manager delegati dalle imprese. Le aziende partner mettono inoltre a diposizione numerosissime borse di studio e offrono possibilità di stage.
Le imprese partner dell’edizione 2009-2010 sono le seguenti: Aeroporti di Roma Engineering, Banca CR Firenze, Brembo, CDC Point, Centro ricerche FIAT, Elsag datamat, Ericsson, Ferrovie dello Stato, Finmeccanica Group Services, IBM, Intesa Sanpaolo, SIA-SSB, Telecom Italia, Vodafone, Xerox.
Il corso si svolgerà a Pisa nel periodo gennaio – dicembre 2010 e prevede un impegno full time; alla fine del periodo di didattica in aula sono garantiti 4 mesi di stage presso importanti aziende, organizzati a seguito dei colloqui effettuati nelle giornate di recruiting.
Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 9 novembre 2009.
Per ulteriori informazioni:
http://innovazione.sssup.it/
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.