Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 28/08/2025 alle 15:38

Master in Management, Marketing e Comunicazione della Musica a Roma: edizione 2009/2010

Notizia del 21/10/2009 ore 11:14

È stato pubblicato sul sito www.mmcm.it il bando per l’ammissione alla VI edizione del Master in Management, Marketing e Comunicazione della Musica, dell’Università di Roma ‘La Sapienza’.

Il corso, che rientra nell’offerta didattica della Facoltà di Scienze della Comunicazione, si è rapidamente imposto come riferimento nazionale per la formazione universitaria post-laurea dedicata all’inserimento professionale negli ambiti del music management, grazie ad un progetto originale e trasversale ai profili tradizionali, in linea con le trasformazioni in atto e con le esigenze espresse dalle istituzioni e dalle associazioni di categoria che collaborano al progetto formativo e alla didattica.

Il Master prevede la formazione specialistica nelle aree di management e marketing dei progetti fonografici e live, del catalogo e dei diritti musicali, nonché delle forme più innovative di business che adottano le tecnologie digitali e interattive e che sposano l’integrazione strategica fra attività ‘online’ e ‘offline’. Il Master costituisce infatti anche un osservatorio privilegiato sulle trasformazioni che investono gli assetti, le pratiche e le culture dei sistemi di produzione e gestione della musica (in tutte le sue declinazioni).

L’obiettivo è di fornire le competenze multidisciplinari e gli strumenti tecnico-operativi per intervenire in modo pertinente, creativo e competitivo, sui processi di gestione e comunicazione dei contenuti musicali, ponendo attenzione alla qualità dei prodotti. Come ogni anno il Master aggiorna il percorso didattico ed il range dei partner per offrire un pacchetto formativo all’avanguardia, massimamente efficace e ricettivo rispetto a sviluppi e tendenze del music business. Ad esempio, una novità di quest’anno è rappresentata dagli insegnamenti dedicati alla formazione delle competenze necessarie al music supervisor, uno dei profili professionali in maggiore crescita nel settore.

Sempre più sviluppata anche la parte dedicata ai nuovi modelli di business per piattaforme digitali. Fra i nuovi partner, che si aggiungono all’ampio spettro di collaborazioni già maturate negli anni precedenti, il corso potrà annoverare realtà di prestigio come F&P Group, Vision e Circolo degli Artisti.
Ulteriori partnership sono in via di definizione. Tutti gli aggiornamenti sulla nuova edizione, inerenti il bando per l’ammissione al corso (scadenza 21 Dicembre 2009), la didattica e le partnership aziendali, si trovano sul sito ufficiale http://www.mmcm.it/

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità

Notizia del 28/08/2025 ore 15:37

Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.

Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari

Notizia del 28/08/2025 ore 15:34

L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.

UniCa attiva tre nuovi master sul cinema

Notizia del 28/08/2025 ore 15:31

L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.

Al via le prove di ingresso per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication a Chioggia

Notizia del 28/08/2025 ore 15:27

L’ITS Turismo Veneto annuncia l’apertura delle selezioni per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication, un percorso di alta formazione pensato per preparare giovani professionisti in grado di affrontare le sfide del settore turistico contemporaneo.

Open Training Masterclass, nuove date per eventi formativi gratuiti: il Palinsesto di Settembre-Ottobre - Alma Laboris Business School

Notizia del 28/08/2025 ore 15:19

Dopo il successo delle edizioni precedenti, la Business School propone ora un nuovo palinsesto per i mesi di settembre e ottobre 2025: un’occasione per chi desidera aggiornarsi, potenziare il proprio profilo professionale e confrontarsi su temi attuali e rilevanti nei principali settori del mondo del lavoro.