Avrà inizio a Roma il 30 novembre 2017 la 4^ edizione del Master Management Politico, un percorso part time con diploma organizzato dalla Business School del Sole 24 ORE e in collaborazione con Luiss School of Government, pensato per fornire le competenze tecniche e manageriali fondamentali per lo svolgimento delle professioni interne al sistema politico e dell’amministrazione pubblica a tutti i livelli.
Il Master si caratterizza per una metodologia didattica molto pragmatica e operativa con la presenza di laboratori e sessioni pratiche in cui i partecipanti, guidati dai docenti, avranno la possibilità di simulare e mettere in pratica quanto appreso durante le lezioni in aula.
Il percorso prevede una frequenza di 33 giornate in aula (giovedì, venerdì e sabato) da novembre a giugno. Tra una sessione d’aula e la successiva sono previste sessioni di distance learning.
I moduli del Master sono divisi in tre grandi aree tematiche:
-le istituzioni
-la politica
-le politiche: europee, pubbliche e di bilancio.
Il focus è sull’Italia nel contesto europeo. L’Italia è vista sia sul versante delle sue caratteristiche domestiche che su quello della sua interazione con il sistema comunitario europeo.
Il Master vanta un corpo docente di eccellenza rappresentato da giornalisti ed Esperti del Gruppo 24 ORE, professori e docenti LUISS con esperienze sul fronte della ricerca e che hanno maturato distintive esperienze professionali nel mondo della politica e delle istituzioni parlamentari.
Nel corso della nuova edizione del Master sono previsti interventi di numerosi rappresentanti del mondo politico moderno.
Il percorso è a numero chiuso e prevede un processo di selezione finalizzato a valutare le competenze tecniche acquisite durante gli studi, le attitudini individuali e la motivazione dei candidati.
Il processo di selezione si articola in 2 fasi:
- screening e analisi della domanda di ammissione e del CV;
- prove scritte e colloquio motivazionale.
Per candidarsi alle borse di studio è necessario compilare la voce “Richiesta di Borse di Studio” nella domanda di ammissione on line.
Per maggiori informazioni contattare la referente del Master:
Dott.ssa Adriana Anceschi
Tel 06 3022.3857
adriana.anceschi@ilsole24ore.com
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.