Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 01/09/2025 alle 11:55

Master in Management Turistico Alberghiero a Pisa: al via a febbraio l’edizione 2015

Notizia del 29/12/2014 ore 16:48

Sono aperte fino al 30 gennaio le iscrizioni al Master in Management Turistico Alberghiero, nato dalla collaborazione tra il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Pisa e la Federalberghi Toscana. Il corso propone approfondimenti sul sistema del Turismo (alla luce della Strategia Comunitaria di ‘Europa 2020′), sugli aspetti storico-politici e socio-economici che hanno caratterizzato lo sviluppo del settore e sulle tematiche tecnico-operative della gestione innovativa di strutture complesse come quelle alberghiere.

Il percorso – svolto mediante modalità frontale e e-learning, per allievi sia ordinari che uditori – è volto alla creazione della nuova generazione di operatori della ricettività turistico-alberghiera – ad oggi professionista raro nel settore turistico – in grado di sviluppare una consistente predisposizione al problem solving ed al soddisfacimento dei fabbisogni delle strutture nel settore turistico/ricettivo.

I partecipanti saranno pertanto capaci di determinare il collocamento strategico di una struttura turistica; conoscere le normative regionali, nazionali e comunitarie in materia turistica; individuare le opportunità di sviluppo per le imprese turistico-alberghiere; lavorare nell’area della comunicazione aziendale, nel coordinamento, nello sviluppo e nella gestione delle diverse aree professionali.

Caratterizzato da innovazione e sostenibilità, oltre ad essere fortemente ancorato ai fabbisogni formativi delle imprese turistiche, MTA verrà svolto da un gruppo di affermati docenti provenienti dal mondo accademico e da esperti/professionisti di settore i quali offriranno ai partecipanti un quadro completo delle problematiche connesse alla pianificazione ed alla gestione delle attività turistico-alberghiere.

Il Master avrà inizio il 26 Febbraio 2015 e si concluderà il 31 Dicembre 2015. Le attività didattiche d’aula si svolgeranno presso il Dipartimento di Scienze Politiche ogni giovedì pomeriggio (dalle ore 15.00 alle ore 19.00) ed ogni venerdì mattina (dalle ore 9.00 alle ore 13.00), per concludersi ad Ottobre 2015 (con pausa estiva da fine Giugno a metà Settembre). E’ previsto uno stage formativo di 400 ore.

Per maggiori informazioni, visita la scheda del Master.

Ultime Notizie dai Master

Al via le iscrizioni per il Master in Motricità Oro-Facciale Sistemica: formazione avanzata per logopedisti e professionisti sanitari

Notizia del 01/09/2025 ore 11:55

Il Consorzio Universitario Humanitas apre le iscrizioni per il Master Universitario di I livello in Motricità Oro-Facciale Sistemica: valutazione e trattamento logopedico integrato, destinato a logopedisti, medici, odontoiatri, otorinolaringoiatri e altri professionisti sanitari interessati a specializzarsi nella riabilitazione del distretto oro-buccale e facciale.

Asfor Master Day 2025, intervista a Fulvio Fevola, Presidente, Master Sema – Universita’ Cattolica Del Sacro Cuore - Ama Network

Notizia del 01/09/2025 ore 11:34

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Fulvio Fevola, Presidente, Master Sema – Universita’ Cattolica Del Sacro Cuore - Ama Network. 1.

Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità

Notizia del 28/08/2025 ore 15:37

Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.

Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari

Notizia del 28/08/2025 ore 15:34

L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.

UniCa attiva tre nuovi master sul cinema

Notizia del 28/08/2025 ore 15:31

L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.