Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 20/11/2025 alle 16:48

Master in Management Turistico Alberghiero a Pisa: al via a febbraio l’edizione 2015

Notizia del 29/12/2014 ore 16:48

Sono aperte fino al 30 gennaio le iscrizioni al Master in Management Turistico Alberghiero, nato dalla collaborazione tra il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Pisa e la Federalberghi Toscana. Il corso propone approfondimenti sul sistema del Turismo (alla luce della Strategia Comunitaria di ‘Europa 2020′), sugli aspetti storico-politici e socio-economici che hanno caratterizzato lo sviluppo del settore e sulle tematiche tecnico-operative della gestione innovativa di strutture complesse come quelle alberghiere.

Il percorso – svolto mediante modalità frontale e e-learning, per allievi sia ordinari che uditori – è volto alla creazione della nuova generazione di operatori della ricettività turistico-alberghiera – ad oggi professionista raro nel settore turistico – in grado di sviluppare una consistente predisposizione al problem solving ed al soddisfacimento dei fabbisogni delle strutture nel settore turistico/ricettivo.

I partecipanti saranno pertanto capaci di determinare il collocamento strategico di una struttura turistica; conoscere le normative regionali, nazionali e comunitarie in materia turistica; individuare le opportunità di sviluppo per le imprese turistico-alberghiere; lavorare nell’area della comunicazione aziendale, nel coordinamento, nello sviluppo e nella gestione delle diverse aree professionali.

Caratterizzato da innovazione e sostenibilità, oltre ad essere fortemente ancorato ai fabbisogni formativi delle imprese turistiche, MTA verrà svolto da un gruppo di affermati docenti provenienti dal mondo accademico e da esperti/professionisti di settore i quali offriranno ai partecipanti un quadro completo delle problematiche connesse alla pianificazione ed alla gestione delle attività turistico-alberghiere.

Il Master avrà inizio il 26 Febbraio 2015 e si concluderà il 31 Dicembre 2015. Le attività didattiche d’aula si svolgeranno presso il Dipartimento di Scienze Politiche ogni giovedì pomeriggio (dalle ore 15.00 alle ore 19.00) ed ogni venerdì mattina (dalle ore 9.00 alle ore 13.00), per concludersi ad Ottobre 2015 (con pausa estiva da fine Giugno a metà Settembre). E’ previsto uno stage formativo di 400 ore.

Per maggiori informazioni, visita la scheda del Master.

Ultime Notizie dai Master

Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management

Notizia del 20/11/2025 ore 16:35

Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.

Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106

Notizia del 19/11/2025 ore 13:56

La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.

Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara

Notizia del 19/11/2025 ore 13:50

Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.

Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio

Notizia del 19/11/2025 ore 13:41

È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.