Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 01/09/2025 alle 11:55

Master in Manager della Filiera Agroalimentare a Teramo: imprese e professioni in aula

Notizia del 19/02/2008 ore 10:04

La gestione d’impresa, le attività di ricerca e il trasferimento delle tecnologie sono al centro di un ciclo di seminari e visite guidate in programma fino al 23 febbraio al Master universitario di primo livello in Manager della filiera agroalimentare, coordinato da Michele Pisante, della Facoltà di Agraria dell'Università degli Studi di Teramo.
L’iniziativa didattica, unica in Italia, promossa dalla Facoltà di Agraria, è cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo, dal Ministero del Lavoro e dalla Regione Abruzzo, ed è stata sviluppata con partner del settore privatistico, fra i quali il pastificio abruzzese Fratelli De Cecco.

I seminari saranno tenuti da professionisti e da esperti del mondo delle imprese, fra i quali Alessandra Torlai, responsabile risorse umane dello stabilimento Saila, Paolo Torlai, specializzato nell’attività di procurement del business italiano ed europeo di Kraft Foods, Giulio Zabeo, esperto di sistemi di qualità e tutela, Gerardo Dalbon, responsabile del pastificio Fratelli De Cecco, e Marco Gaito, esperto di indagini di mercato, valorizzazione e marketing territoriale dei prodotti agroalimentari.

Alla parte teorica sono affiancate alcune visite guidate in aziende leader del settore agroalimentare come “Cantine Bosco” e lo stesso pastificio “F.lli De Cecco”. Scopo dell’iniziativa è quello di stimolare ed agevolare le scelte professionali dei corsisti mediante una conoscenza diretta del mondo del lavoro e di favorire l’attività di placement che il corso ha previsto al termine dei moduli teorici e pratici.

Per maggiori informazioni:
tel. e fax 0861 266940 – e-mail: smarini@unite.it

Ultime Notizie dai Master

Al via le iscrizioni per il Master in Motricità Oro-Facciale Sistemica: formazione avanzata per logopedisti e professionisti sanitari

Notizia del 01/09/2025 ore 11:55

Il Consorzio Universitario Humanitas apre le iscrizioni per il Master Universitario di I livello in Motricità Oro-Facciale Sistemica: valutazione e trattamento logopedico integrato, destinato a logopedisti, medici, odontoiatri, otorinolaringoiatri e altri professionisti sanitari interessati a specializzarsi nella riabilitazione del distretto oro-buccale e facciale.

Asfor Master Day 2025, intervista a Fulvio Fevola, Presidente, Master Sema – Universita’ Cattolica Del Sacro Cuore - Ama Network

Notizia del 01/09/2025 ore 11:34

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Fulvio Fevola, Presidente, Master Sema – Universita’ Cattolica Del Sacro Cuore - Ama Network. 1.

Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità

Notizia del 28/08/2025 ore 15:37

Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.

Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari

Notizia del 28/08/2025 ore 15:34

L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.

UniCa attiva tre nuovi master sul cinema

Notizia del 28/08/2025 ore 15:31

L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.