L’Università degli Studi di Siena ha istituito il master di primo livello in “Medicine dell’anima. Saperi e pratiche per una migliore qualità della vita tra Mediterraneo e Oriente”.
Il corso vuole suggerire una serie di percorsi conoscitivi interdisciplinari, capaci, nel loro complesso di interagire, di far luce su momenti e modi essenziali della “ricerca della felicità”, sia nell’Occidente mediterraneo che in Oriente: un tema, quello della eudaimonia, come dicevano i greci, o della happiness, come si dice con termine inglese, divenuto oggi centrale per sociologi ed economisti, ma che a buon diritto diviene ambito di riflessione consapevole per chiunque si occupi di qualità della vita, di benessere, di cura e cultura, di rapporti sociali (in particolare interculturali e interreligiosi).
Il master si rivolge in particolare a medici, terapisti, psichiatri e psicologi, a operatori nelle amministrazioni pubbliche, diplomatici, insegnanti, educatori.
Cinque saranno le aree disciplinari del programma di insegnamento: religioni dell’anima e metodi orientali di cura della psiche; malattie della mente e medicine occidentali, antiche e moderne; alchimia, astronomia, musica, lettere; arti e iconografie del sacro nel Medioevo greco e latino; happiness.
Le lezioni si svolgeranno tra giugno 2009 e marzo 2010. Il termine ultimo per la domanda di iscrizione sarà il prossimo 2 aprile. Il master “Medicine dell’anima” fa parte del progetto dell’Università di Siena “Mediterraneo e Oriente. Lingue Culture Religioni”, il cui referente d’Ateneo è il professor Gioachino Chiarini.
Per informazioni, è possibile inviare una mail all’indirizzo tedeschi5@unisi.it; il bando di partecipazione è consultabile alla pagina http://www.unisi.it/postlaurea/master.htm del sito di Ateneo.
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.
Si formeranno ad Unisi i super specialisti della chirurgia dell'orecchio
Si formeranno all’Università di Siena i super specialisti della chirurgia dell’orecchio, grazie a una innovativa formula che, caso rarissimo in Italia, vede la collaborazione tra l’Ateneo senese e due enti filantropici.
Aperte le iscrizioni alla XXIV edizione del Master in Giornalismo IULM
In collaborazione con Mediaset. Dieci borse di studio da 5000 euro disponibili nel biennio 2025-2027.
Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) - Unitelma Sapienza
È stato pubblicato sull’Albo Ufficiale di Ateneo, l’Avviso di selezione pubblica per l’ammissione al Corso del Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) dell’Università degli Studi di Roma “Unitelma Sapienza” (UnitelmaSapienza).