L’Università degli Studi di Siena ha istituito il master di primo livello in “Medicine dell’anima. Saperi e pratiche per una migliore qualità della vita tra Mediterraneo e Oriente”.
Il corso vuole suggerire una serie di percorsi conoscitivi interdisciplinari, capaci, nel loro complesso di interagire, di far luce su momenti e modi essenziali della “ricerca della felicità”, sia nell’Occidente mediterraneo che in Oriente: un tema, quello della eudaimonia, come dicevano i greci, o della happiness, come si dice con termine inglese, divenuto oggi centrale per sociologi ed economisti, ma che a buon diritto diviene ambito di riflessione consapevole per chiunque si occupi di qualità della vita, di benessere, di cura e cultura, di rapporti sociali (in particolare interculturali e interreligiosi).
Il master si rivolge in particolare a medici, terapisti, psichiatri e psicologi, a operatori nelle amministrazioni pubbliche, diplomatici, insegnanti, educatori.
Cinque saranno le aree disciplinari del programma di insegnamento: religioni dell’anima e metodi orientali di cura della psiche; malattie della mente e medicine occidentali, antiche e moderne; alchimia, astronomia, musica, lettere; arti e iconografie del sacro nel Medioevo greco e latino; happiness.
Le lezioni si svolgeranno tra giugno 2009 e marzo 2010. Il termine ultimo per la domanda di iscrizione sarà il prossimo 2 aprile. Il master “Medicine dell’anima” fa parte del progetto dell’Università di Siena “Mediterraneo e Oriente. Lingue Culture Religioni”, il cui referente d’Ateneo è il professor Gioachino Chiarini.
Per informazioni, è possibile inviare una mail all’indirizzo tedeschi5@unisi.it; il bando di partecipazione è consultabile alla pagina http://www.unisi.it/postlaurea/master.htm del sito di Ateneo.
Ultime Notizie dai Master
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.