Ultimi giorni a disposizione per presentare domanda di ammissione al Master in Mercati Finanziari. Scelte di Portafoglio e Gestione del Rischio, nato da una convenzione tra la Facoltà di Economia dell’Università di Pisa e la Fondazione della Cassa di Risparmio di Lucca.
Le domande di ammissione dovranno pervenire entro il 15 marzo 2008.
Il corso, che ha sede nella struttura di San Micheletto, posta entro le mura di Lucca, è giunto di fatto alla sua V edizione, poiché negli anni passati già esisteva come curriculum all’interno del Master in Finanza.
Il Master è di primo livello e ha l’obiettivo di formare figure professionali altamente qualificate in campo finanziario, tenendo in considerazione anche la forte richiesta proveniente dal mondo del lavoro su queste specifiche tematiche. I risultati in termini di sbocchi occupazionali confermano quanto detto poiché oltre il 90% degli allievi risulta occupato in imprese, banche o grandi aziende. Molti degli allievi rimangono all’interno delle stesse strutture che li hanno ospitati durante il periodo di stage.
La didattica utilizzata è prevalentemente di tipo interattivo, puntando al coinvolgimento in aula tramite l’utilizzo di “case studies”, simulazioni con supporto informatico, lavori di gruppo con l'assistenza di tutor provenienti anche dalle aziende. I docenti coinvolti nel master hanno una provenienza sia accademica che operativa, con esperienza interna e/o internazionale.
Sono previste borse di studio e stage di almeno tre mesi.
Per maggiori informazioni si può consultare il sito all’indirizzo:
http://masterfinanza.ec.unipi.it
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista ad Alessandra Porcelli, Abiformazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Alessandra Porcelli, Specialized Executive Master Banking & Financial Diploma, Abiformazione. 1.
Asfor Master Day 2025
Torna l’appuntamento con l’ASFOR Master Day, l’evento annuale dedicato ai Master Accreditati Asfor che, come di consueto, propone un palinsesto ricco di presentazioni, dibattiti, open day, premiazioni e lezioni aperte in tutta Italia e online.
Comunicazione Scientifica senza segreti: Aperte le iscrizioni alla 5° Edizione del Master dell'Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza. Con la quinta edizione del Master in Comunicazione scientifica www.
Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale
Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .
Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna
"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).