Sono aperte fino al 27 novembre le iscrizioni al master in Museologia, museografia e gestione dei beni culturali, organizzato dalle Facoltà di Lettere e Filosofia e Economia dell’Università Cattolica di Milano.
Il master ha lo scopo di fornire le conoscenze e gli strumenti atti a sviluppare le competenze necessarie per un inserimento qualificato nell’ambito della gestione e valorizzazione dei beni culturali, in particolare attraverso la disamina di casi studio e di progetti di ricerca innovativi del campo della museologia e delle tecnologie applicate in ambito museale, unitamente all’approfondimento dei temi più interessanti e attuali inerenti le “scienze del museo”. Di durata annuale, è destinato a laureati nei corsi di Lettere, Filosofia, Conservazione dei Beni Culturali, Architettura, DAMS.
Il corpo docente del master è formato da docenti universitari sia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore che di altre importanti università, direttori e professionisti di musei pubblici e privati come Museo Diocesano di Milano, Museo Poldi Pezzoli di Milano, Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano, MART di Rovereto, Triennale Design Museum di Milano e professionisti della gestione e valorizzazione del patrimonio culturale.
Parte della didattica si svolge in aula con lezioni frontali, testimonianze e laboratori, mentre molti musei vengono studiati all’interno delle stesse istituzioni museali. Le visite di studio includono sia musei milanesi pubblici e privati sia musei di altre città italiane (tre casi studio per anno) e straniere (un caso studio per anno).
Il percorso prevede un periodo di stage finalizzato all’inserimento formativo del corsista nel contesto reale del Management dei Beni Culturali presso enti convenzionati che hanno maturato una consolidata collaborazione con il master.
Per maggiori informazione, visita il sito del Master.
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL
Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .
Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL
Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.