Sono aperte fino al 27 novembre le iscrizioni al master in Museologia, museografia e gestione dei beni culturali, organizzato dalle Facoltà di Lettere e Filosofia e Economia dell’Università Cattolica di Milano.
Il master ha lo scopo di fornire le conoscenze e gli strumenti atti a sviluppare le competenze necessarie per un inserimento qualificato nell’ambito della gestione e valorizzazione dei beni culturali, in particolare attraverso la disamina di casi studio e di progetti di ricerca innovativi del campo della museologia e delle tecnologie applicate in ambito museale, unitamente all’approfondimento dei temi più interessanti e attuali inerenti le “scienze del museo”. Di durata annuale, è destinato a laureati nei corsi di Lettere, Filosofia, Conservazione dei Beni Culturali, Architettura, DAMS.
Il corpo docente del master è formato da docenti universitari sia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore che di altre importanti università, direttori e professionisti di musei pubblici e privati come Museo Diocesano di Milano, Museo Poldi Pezzoli di Milano, Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano, MART di Rovereto, Triennale Design Museum di Milano e professionisti della gestione e valorizzazione del patrimonio culturale.
Parte della didattica si svolge in aula con lezioni frontali, testimonianze e laboratori, mentre molti musei vengono studiati all’interno delle stesse istituzioni museali. Le visite di studio includono sia musei milanesi pubblici e privati sia musei di altre città italiane (tre casi studio per anno) e straniere (un caso studio per anno).
Il percorso prevede un periodo di stage finalizzato all’inserimento formativo del corsista nel contesto reale del Management dei Beni Culturali presso enti convenzionati che hanno maturato una consolidata collaborazione con il master.
Per maggiori informazione, visita il sito del Master.
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.