L’Università degli Studi dell’Aquila, in collaborazione con Reiss Romoli, e con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Agenzia per la diffusione delle tecnologie per l’innovazione, propone la riedizione del Master di specializzazione in Telecomunicazioni di II livello "Networking e Reti IP Multiservizio".
Il Master, ad elevato contenuto tecnologico, raccoglie l’esperienza di quattro edizioni dei Master “Networking for Enterprise & Carrier” e “Information Security” che i formatori di Reiss Romoli hanno progettato e realizzato in TILS (ex Scuola Superiore G. Reiss Romoli) dal 2004 al 2008.
Le passate edizioni hanno registrato un “placement” – alla fine del periodo di stage – del 100%.
Parte integrante dell’iter formativo sono i programmi richiesti da Cisco per le Certificazioni CCNA, CCNP, CCIP e CCSP. Una scelta che ha l’obiettivo di formare Esperti che, alla fine del Master, sono anche in possesso di Certificazioni riconosciute, in Italia e all’estero, e molto apprezzate dalle aziende.
Il programma del Master si caratterizza per una metodologia didattica che prevede lezioni frontali e una rilevante attività di laboratorio per facilitare l’apprendimento e consentire la sperimentazione diretta di quanto presentato in aula.
Il Master è sponsorizzato da Sogei, Fastweb, Seeweb, Selex, Wind, Thales, RadioLab, Cisco e Reiss Romoli.
Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 15 aprile 2011.
Per informazioni:
www.reissromoli.com/master/
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.