La Provincia di Campobasso in collaborazione con l’Università degli Studi del Molise e la F.A.I. – Azienda Speciale della Camera di Commercio di Campobasso, al fine di contribuire alla formazione avanzata di giovani laureati e operatori della pubblica amministrazione, attiva per l’anno accademico 2008/2009 il Master universitario di II livello in “Programmazione Comunitaria”.
Il Master si pone l’obiettivo di offrire una formazione finalizzata ad affrontare e superare le difficoltà della programmazione comunitaria. Il corso, articolato nelle due fasi di formazione in aula e di stage, fornisce al discente le basi per avvicinarsi alla programmazione comunitaria europea e gli strumenti necessari per creare e gestire un progetto comunitario. Si formeranno figure professionali che potranno avere sbocchi lavorativi nell’ambito delle opportunità offerte dall’Unione Europea a favore di soggetti laureati e specializzati nel settore della programmazione comunitaria.
La quota di iscrizione al corso è fissata in Euro 10.000. I giovani laureati che sono residenti nella provincia di Campobasso da almeno due anni e che risulteranno in posizione utile nella graduatoria di merito per la frequenza del master concorrono all’assegnazione di 15 borse di studio, di cui 5 per la copertura totale del costo di iscrizione, 5 del valore di Euro 7.000 e 5 a copertura del del valore di Euro 5.000.
Ogni corsista in posizione utile nella graduatoria percepirà un assegno di studio di Euro 4.000.
Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 9 gennaio 2009.
Per ulteriori informazioni:
http://www.unimol.it/newweb/index.htm
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.