La Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Firenze rilancia il Master in Pubblicità istituzionale, comunicazione multimediale e creazione di eventi.
"Il mondo del lavoro – dice il coordinatore professor Enrico Borello – ha bisogno di comunicatori e il rapporto che l’Università ha con imprese e istituzioni consente agli studenti di fare esperienze importanti e di iniziare una carriera”.
Dunque via alle iscrizioni alla ottava edizione consecutiva del Master. I corsi iniziano il 24 febbraio per una durata di 12 mesi. Tra le materie: comunicazione e qualità nei servizi culturali; progettazione e comunicazione di mostre ed eventi culturali; selezione e gestione delle informazioni; comunicazione, organizzazione e strategia aziendale; laboratorio di scrittura; lingua inglese per la creazione di eventi.
Alle lezioni collaborano, come di consueto, operatori e professionisti. Molto importanti i tre mesi di stage finale in aziende di chiara fama in tutta Italia.
Le competenze acquisite potranno essere utilizzate in diversi settori: creazione di eventi (allestimento di mostre, organizzazione di convegni, fiere specialistiche ed eventi internazionali); comunicazione istituzionale (uffici stampa di enti pubblici, fondazioni, centri di ricerca e imprese); ideazione, produzione e valorizzazione di materiale informativo e pubblicitario per supplementi tematici di quotidiani, periodici, riviste on line, e-magazine, siti web, editoria, radio, televisione, cd rom, manualistica; promozione e divulgazione di manifestazioni artistico-culturali.
La buona fama del Master si basa essenzialmente sulla qualità della preparazione e sul fatto che, a un anno dalla fine delle lezioni, il 90% dei partecipanti è entrato nel mondo del lavoro.
Per informazioni consultare la pagina web dedicata al master (http://www.mastereventi.it/) o scrivere a info.mastereventi@gmail.com
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla XXIV edizione del Master in Giornalismo IULM
In collaborazione con Mediaset. Dieci borse di studio da 5000 euro disponibili nel biennio 2025-2027.
Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) - Unitelma Sapienza
È stato pubblicato sull’Albo Ufficiale di Ateneo, l’Avviso di selezione pubblica per l’ammissione al Corso del Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) dell’Università degli Studi di Roma “Unitelma Sapienza” (UnitelmaSapienza).
Master Auditing e Controllo Interno: l'eccellenza dell’Università di Pisa in 28ª edizione
Il Master in Auditing e Controllo Interno dell’Università di Pisa si appresta a inaugurare la sua 28ª edizione, consolidandosi come il primo e unico percorso in Italia con riconoscimento internazionale nella materia. Avviato nel 1998 grazie all’intuizione del Prof.
Master Quality: una formazione consolidata per diventare esperti dei sistemi di gestione integrata in qualità, ambiente, energia e sicurezza
in partenza la nuova edizione del Master Quality – Esperti in Sistemi di Gestione Aziendale: Qualità, Ambiente, Energia e Sicurezza, promosso da Uninform Group e considerato da oltre vent’anni un punto di riferimento per chi desidera specializzarsi nella gestione integrata dei sistemi aziendali.
Geeks Academy lancia il Master in Digital Life Technologies: dieci mesi per diventare protagonisti del metaverso e dell’innovazione digitale
Geeks Academy lancia la nuova edizione del Master in Digital Life Technologies, un percorso intensivo part-time di dieci mesi (circa 400 ore) studiato per chi sogna di lavorare nel cuore dell'innovazione digitale. La formazione partirà il 25 ottobre 2025, con lezioni live online e recuperi possibili via registrazione.