Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 27/10/2025 alle 11:34

Master in Sales & Marketing di Sida Group: a lezione con Colussi

Notizia del 30/03/2009 ore 09:21

Si è tenuto venerdì 27 marzo, presso le aule del Master in Sales & Marketing management Sida di Ancona una lezione con un docente di eccellenza: Vito Traversa, Product Manager di Misura marchio dell’ancor più famoso gruppo Colussi. Azienda alimentare di grande fama che “fin dal 1911, fa prodotti con il ‘cuore’, frutto di un’esperienza che mette insieme tecnologia e cura artigianale, innovazione e rispetto delle tradizioni, per mantenerne inalterate nel tempo le caratteristiche di bontà e genuinità”.

Tema dell’incontro sono state le dinamiche aziendali di un grande gruppo alimentare come Colussi, la sua storia, i suoi brand e gli svariati contesti competitivi del largo consumo in cui opera. Tutto questo focalizzando l’attenzione su Misura, un marchio interessante da analizzare per gli studenti del master in questo momento di forte attenzione da parte del consumatore verso prodotti studiati per rispondere a specifiche esigenze salutistiche. La testimonianza di Vito Traversa ha rappresentato inoltre un momento di motivazione importante per i discenti per ciò che riguarda il concetto di qualità “crediamo che un Sistema Qualità sia un vantaggio competitivo determinante in un mercato globale.  In funzione delle aspettative e delle esigenze di tutti i nostri consumatori, da tempo le aziende del Gruppo Colussi hanno fatto della Qualità lo strumento principe per governare tutti i processi produttivi e per innescare un continuo miglioramento"; è così che dichiara l’azienda umbra.

Altra parte dell’incontro è stata dedicata ad un interscambio tra ‘docente’ e ‘alunni’ al fine di soddisfare domande, curiosità, raccogliere pareri e riflessioni su possibili scenari futuri e sulle modalità con cui la marca potrebbe rispondere ai mutamenti dello scenario di mercato.

Nell’ottica di specializzare e fornire strumenti adeguati ai neo-laureati per favorire l’inserimento nel sistema produttivo nazionale e internazionale questo è uno dei numerosi momenti di incontro con il mondo delle imprese previsti dal Master Sida, durante il quale figure di spicco della realtà imprenditoriale italiana incontrano i futuri manager.

Ultime Notizie dai Master

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.

Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania

Notizia del 24/10/2025 ore 19:34

Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.