Sono in corso le iscrizioni alla nuova edizione del Master in Scienza e Tecnologia Cosmetiche, organizzato dalla Facoltà di Farmacia dell'Università di Siena.
Il Master, di II livello, consente di acquisire conoscenze relative al settore cosmetico che permettono di svolgere attività in ambito sanitario e aziendale. L'acquisizione di tali professionalità consente di operare in laboratori di Ricerca di base, Ricerca e Sviluppo, produzione controllo analitico e microbiologico, in strutture addette alla certificazione, nel settore marketing e comunicazione e dell'informazione tecnico-scientifica.
Le lezioni si terranno principalmente presso la sede della Facoltà dal maggio 2010 all'aprile 2012. La quota di partecipazione è pari a 2.500 annue, per un totale di 5.000 euro, mentre le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 22 marzo 2010.
Per informazioni:
Tel: 0577/232072
Fax:0577/232070
e.mail: centini2[at]unisi.it
Sito web:
http://www.unisi.it/farmacia/cosmetici/Masterindex.html
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista ad Alessandra Porcelli, Abiformazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Alessandra Porcelli, Specialized Executive Master Banking & Financial Diploma, Abiformazione. 1.
Asfor Master Day 2025
Torna l’appuntamento con l’ASFOR Master Day, l’evento annuale dedicato ai Master Accreditati Asfor che, come di consueto, propone un palinsesto ricco di presentazioni, dibattiti, open day, premiazioni e lezioni aperte in tutta Italia e online.
Comunicazione Scientifica senza segreti: Aperte le iscrizioni alla 5° Edizione del Master dell'Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza. Con la quinta edizione del Master in Comunicazione scientifica www.
Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale
Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .
Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna
"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).