Sono in corso le iscrizioni al Master di 1° livello in “Statistica per la Gestione dei Sistemi Informativi – SGSI ”, organizzato dall’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”.
Il Master è attivato con il contributo della Regione Lazio, che offrirà ai primi classificati nel concorso di ammissione 20 borse di studio a copertura totale del costo del Master.
Il corso si propone la formazione di personale idoneo alla organizzazione, gestione e utilizzo in senso statistico, del sistema informativo aziendale.
L’addetto alla gestione dovrà essere in grado di organizzare i dati del proprio sistema informativo, verificare l’utilizzabilità di dati raccolti con finalità amministrativa, integrare dei necessari dati di contesto, in modo da costruire una banca dati agevolmente analizzabile in senso statistico.
La formazione specialistica consentirà di assolvere il compito di fornire, nelle forme opportune, al “decisore” le informazioni necessarie per la valutazione e l’attuazione di scelte e decisioni aziendali.
Presso aziende pubbliche e private vi è ormai la disponibilità di dati e informazioni digitali, in molti casi si tratta però di informazioni dedicate a specifici scopi operazionali e non direttamente utilizzabili in funzione di sistema di supporto alle decisioni.
L’informatizzazione di un sistema di gestione aziendale richiede una specifica formazione professionale cui il Master intende contribuire. Questa deve compendiare una buona conoscenza in ambiti disciplinari, l’informatico e lo statistico che, pur avendo alcuni temi in comune, hanno avuto però sviluppi prevalentemente separati.
Le domande di ammissione dovranno pervenire entro il 29 novembre 2007.
Per ulteriori informazioni:
Tel.: +39.06.49910071
Fax. +39.06.4454396
e-mail: silvana.dantone@uniroma1.it
Sito del Master:
w3.uniroma1.it/sgsi
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità
Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.
Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari
L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.
UniCa attiva tre nuovi master sul cinema
L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.
Al via le prove di ingresso per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication a Chioggia
L’ITS Turismo Veneto annuncia l’apertura delle selezioni per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication, un percorso di alta formazione pensato per preparare giovani professionisti in grado di affrontare le sfide del settore turistico contemporaneo.
Open Training Masterclass, nuove date per eventi formativi gratuiti: il Palinsesto di Settembre-Ottobre - Alma Laboris Business School
Dopo il successo delle edizioni precedenti, la Business School propone ora un nuovo palinsesto per i mesi di settembre e ottobre 2025: un’occasione per chi desidera aggiornarsi, potenziare il proprio profilo professionale e confrontarsi su temi attuali e rilevanti nei principali settori del mondo del lavoro.