Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Master in Sistemi Turistico-Culturali: iscrizioni prorogate al 5 novembre

Notizia del 03/10/2007 ore 09:58

Sono state prorogate al 5 novembre prossimo le iscrizioni al master universitario di I° livello in Progettazione e Gestione dei Sistemi Turistico – Culturali per lo sviluppo del Territorio, che si terrà a Lucca presso la sede della Fondazione Campus Studi del Mediterraneo (via del Seminario I/790 – Monte San Quirico”.

Nato dalla collaborazione tra Università degli Studi di Pavia, Fondazione Campus Studi del Mediterraneo, Fondazione Promo P.A. e Fondazione Romagnosi, con il contributo della Banca Popolare Italiana, e patrocinato dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, il master universitario in “Progettazione e Gestione dei Sistemi Turistico – Culturali per lo sviluppo del Territorio”, si pone l’obiettivo di approfondire e potenziare le capacità progettuali e gestionali necessarie a valorizzare una delle principali risorse del Paese: il patrimonio culturale e ambientale.

Riservato a venticinque laureati di 1° o di 2° livello e laureati del vecchio ordinamento provenienti da qualsiasi facoltà, il master punta a creare nuove figure professionali dotate di una diversa visione del turismo culturale ed in grado di lavorare per la Pubblica Amministrazione, ma anche per aziende del settore turistico, istituzioni e fondazioni culturali.

L’iter formativo prevede una serie di lezioni in aula (220 ore totali) da integrare con seminari e convegni. Prima della fine del corso i partecipanti al master dovranno, inoltre, effettuare un periodo di stage presso amministrazioni pubbliche del territorio nazionale, in particolar modo Province e Comuni.

Al termine del master, verrà rilasciata da parte dell’Università degli Studi di Pavia, la certificazione di 60 crediti formativi universitari ed il titolo di Master Universitario di primo livello in “Gestione dei Sistemi Turistico-Culturali”.

Il master ha un costo totale di 4.500 Euro da corrispondersi in un’unica tranche secondo le modalità che verranno comunicate il primo giorno di lezione. Gli studenti partecipanti avranno la facoltà di accedere al prestito esclusivo appositamente creato da Ducato per questo master.
Sono disponibili, inoltre, due borse di studio a copertura del 50% del costo d’iscrizione.

Per maggiori informazioni:
www.campusmed.org/masterturismoculturale

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.