C’è tempo fino al prossimo 5 dicembre per presentare la domanda di iscrizione al Master “Storia, cultura e turismo in area mediterranea” promosso dal Comune di Marsala e dall’Università di Pisa, cui collaborano la Camera di Commercio e la Provincia regionale di Trapani.
Lo rende noto l’avvocato Giovan Battista Messina, presidente dell’Associazione “Amici del Liceo Classico” (Ente gestore del Master), che ha ricevuto la formale proroga dei termini di scadenza da parte dell’Ateneo toscano. “Pur avendo superato il numero minimo degli iscritti (fissato nel bando a 18; ndr), abbiamo ritenuto opportuno allungare i termini di iscrizione, afferma il sindaco Renzo Carini. Siamo convinti, infatti, che è possibile raggiungere la quota massima dei trenta partecipanti e pertanto – conclude il sindaco - invito i nostri giovani laureati a cogliere questa opportunità formativa che lega la crescita dell’imprenditoria qualificata allo sviluppo turistico siciliano”.
A tal fine, la struttura del Master coniuga le conoscenze del territorio e del suo contesto ambientale con i fondamenti economici e gestionali: elementi necessari, questi, per acquisire managerialità in ambito turistico. Ed è anche per questo che destinatari del Corso post universitario sono sia laureati, che funzionari pubblici operanti in ambito turistico.
Le lezioni del Master – che ha la durata di un anno accademico ed un’attività formativa per complessivi 60 crediti – si terranno a Marsala nelle giornate di venerdì e sabato; gli stage si svolgeranno in Aziende private ed Enti istituzionali siciliani. L’organizzazione del Master ha altresì deliberato la possibilità di rateizzare la quota di iscrizione (è di 4 mila euro); inoltre, per gli iscritti non residenti nella provincia di Trapani, i pernottamenti del venerdì a Marsala sono gratuiti: l’agevolazione è valida nel periodo di lezioni in aula e nelle strutture extralberghiere convenzionate. Al termine del Master – compatibile con altri corsi e il lavoro – l’Università di Pisa rilascerà il relativo Diploma.
Altre informazioni sul sito http://www.mastermarsala.it/.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.