Sono aperte le iscrizioni al master executive in Storia, design e marketing del gioiello, organizzato ad Arezzo dal Dipartimento di Scienze della formazione, scienze umane e della comunicazione interculturale dell’Università di Siena, in collaborazione con Confindustria Toscana sud, Camera di Commercio e Consulta degli imprenditori orafi e argentieri di Arezzo.
Il corso, di primo livello e della durata di un anno, prevede insegnamenti sulla storia del gioiello, le tecniche orafe, il design, il marketing, il management e la comunicazione, attività nei laboratori e uno stage di almeno 225 ore in azienda. Collaborano infatti al master molte imprese orafe aretine, che già negli scorsi anni hanno offerto contratti di lavoro ai diplomati. Tra i docenti ci saranno anche artisti, designer e professionisti tra i più qualificati del settore. Un’attenzione particolare verrà rivolta anche al web marketing, con un laboratorio dedicato.
Le iscrizioni alla nuova edizione del master sono aperte fino al 21 gennaio 2019. La tassa di iscrizione è di 2500 euro.
Sono previste borse di studio messe a disposizione da Università di Siena, Camera di Commercio e Confindustria Toscana Sud.
Per informazioni si può contattare il professor Paolo Torriti, coordinatore del corso. Il bando è pubblicato nel sito dell’Ateneo all’indirizzo www.unisi.it/didattica/post-laurea/masters/storia-design-e-marketing-del-gioiello-master-executive
Ultime Notizie dai Master
Dottorati di Ricerca presso il Dipartimento di Lettere, Arti e Scienze Sociali dell'Università "G. d'Annunzio" di Chieti-Pescara
Il Dipartimento di Lettere, Arti e Scienze Sociali (DiLASS) dell'Università "G.
Aperte le iscrizioni al Master in Gastronomie Territoriali Sostenibili e Food Policies a Melpignano
Il Comune di Melpignano, con il supporto di fondi europei del programma Next Generation EU, ha lanciato un innovativo Master di I livello in Gastronomie Territoriali Sostenibili e Food Policies.
Aperte le iscrizioni per il Master Universitario in Sistemi per l'Esplorazione e lo Sviluppo dello Spazio (SEEDS)
Il Politecnico di Torino, in collaborazione con l'ISAE-SUPAERO di Tolosa e l'Università di Leicester, offre il Master Universitario in Sistemi per l'Esplorazione e lo Sviluppo dello Spazio (SEEDS).
Master in Diritto del Minore: Aperte le Iscrizioni per l'Anno Accademico 2024-2025
La Sapienza Università di Roma ha aperto le iscrizioni per la XIX edizione del Master Interfacoltà di II livello in Diritto del Minore per l'anno accademico 2024-2025.
Nuovo Master in “Complex Transport: Logistics, Safety and Security Risk Management” all'Università della Tuscia
Il settore della logistica e dei trasporti affronta sfide sempre più complesse, richiedendo competenze avanzate e un approccio innovativo alla gestione dei sistemi di mobilità.