Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Master in Tourism Quality Management: una professione con prospettive concrete

Notizia del 27/08/2015 ore 16:44

Sono in corso le iscrizioni al Master in Tourism Quality Management, giunto alla 36^ edizione e organizzato da Uninform Group nelle sedi di Roma e Milano. Scegli il tuo profilo internazionale con doppio stage in Italia e all’Estero, vitto e alloggio compresi!

SBOCCHI PROFESSIONALI
Gli sbocchi professionali che derivano dal Master TQM sono nelle seguenti aree funzionali di aziende turistico – alberghiere 4 e 5 stelle lusso: Front Office; Commercial Marketing; Destination Management-Congressuale e Organizzazione Eventi; Food & Bevarages; Front-line per il Wellness e il Termale; Quality, Security & Safety Assurance/Uffici Controllo Qualità; Amministrazione e Gestione Finanziaria, Tour Operator e settore Crocieristico. Inoltre il programma è stato aggiornato anche con il Web e Media Marketing Integrato idoneo a favorire la conoscenza e competenza – oggi sempre più indispensabile per ogni professionista – degli strumenti con i quali gli Operatori Turistici intervengono sul Mercato.

DURATA E LUOGO
● Due mesi – 300 ore – di Alta Formazione in aula a Roma o a Milano
● Doppio stage di sei mesi – 900 ore – con vitto e alloggio gratuito:
- 3 mesi in strutture alberghiere situate nelle principali città europee e
- 3 mesi in strutture turistiche del Mediterraneo (è possibile indicare le proprie preferenze sulla destinazione degli stage e svolgere un solo stage di 6 mesi in reparti diversi della stessa azienda)
Sono più di 100 le aziende 4 e 5 stelle lusso che rappresentano le più importanti realtà economiche del settore turistico alberghiero che già hanno aderito al Master.
Il Master si svolge ogni anno in 2 sessioni: Febbraio – Ottobre sia a Roma sia a Milano.

Sono previste 3 Borse di studio parziali.

DESTINATARI
Il Master è rivolto a 35 laureati in discipline sia umanistiche sia scientifiche o diplomati con esperienza nel settore. Ad oggi sono 1229 i candidati che si sono diplomati Master TQM.

TQM_partner
OBIETTIVI
Ad oggi sono oltre 1200 i candidati inseriti in posizioni di rilievo in catene alberghiere (4e 5 stelle lusso), villaggi, tour operator, agenzie di viaggio, compagnie crocieristiche, che confermano la coerenza degli obiettivi formativi con le esigenze del mondo del lavoro. Il Master TQM rappresenta un percorso formativo unico nel suo genere ed ambito di applicazione con un bacino di riferimento costituito dal territorio nazionale ed internazionale. L’obiettivo è di favorire la formazione di figure professionali in grado di operare fin da subito in realtà rappresentative del sistema economico produttivo, competenti sulle principali tematiche delle aziende turistiche.

►IL MASTER IN NUMERI
35^ le edizioni già svolte.
1229 i partecipanti delle precedenti edizioni.
3 le borse di studio.
9 le attestazioni master riconosciute.
2 gli stage garantiti in Italia e all’estero.
2 i benefits garantiti con gli stage: vitto e alloggio.
5 i continenti dove potere effettuare gli stage.
21 i docenti impegnati nel progetto didattico.
62 i professionisti del settore già coinvolti.
100 le aziende turistiche 4 e 5 stelle che hanno già aderito al Master
8 gli sbocchi professionali previsti in: alberghi, villaggi, tour operator, compagnie di crociera, agenzie di viaggio.
93% è il placement occupazionale.

REFERENZE : IL GRUPPO UNINFORM è un ente di formazione con esperienza quindicennale.
- è accreditato alla Regione Lazio per la Formazione Superiore e Formazione Continua;
- è certificato ISO 9001:2008 da Bureau Veritas per la Progettazione ed erogazione di servizi di Alta Formazione Professionale Specialistica;
- è Socio aggregato ASFOR – Associazione Italiana per la Formazione Manageriale;
- è presente nel Portale Interregionale di Alta Formazione Professionale che raccoglie gli enti di formazione accreditati delle regioni italiane.

Per maggiori informazioni, visita il sito del Master.

Video

Il Master in 2 minuti - Tourism Quality Management

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.